

Aviaria, via libera al decreto che recepisce il provvedimento Ue per i rimborsi alle aziende coinvolte dall’epidemia 2017-2018
STANZIATI PER LE IMPRESE 64,2 MILIONI
Aviaria, via libera al decreto che recepisce il provvedimento Ue per i rimborsi alle aziende coinvolte dall’epidemia 2017-2018
Gabriele Trebeschi, direttore di Confagricoltura Brescia: “A breve sarà possibile presentare le domande per i danni del secondo periodo dell’influenza aviaria. Ora attendiamo anche il nuovo bando regionale sulla biosicurezza per prevenire le emergenze”
Confagricoltura Brescia esprime soddisfazione per l’approvazione del decreto ministeriale che recepisce a livello nazionale il provvedimento europeo, adottato lo scorso luglio, relativo allo stanziamento di ulteriori misure eccezionali di sostegno al mercato nei settori delle uova e delle carni di pollame in Italia, che andranno ad indennizzare le aziende avicole per i danni indiretti subiti nel secondo periodo dell’epidemia di influenza aviaria (1° ottobre 2017 – 30 giugno 2018).
Questi ulteriori interventi andranno a sommarsi ad una prima quota di oltre 20 milioni di euro concessi al comparto avicolo colpito da focolai di influenza aviaria tra il 2016 ed il 2017. Grazie ai fondi che provengono dal bilancio Ue nell'ambito della Politica agricola comune saranno possibili erogazioni a in favore dei produttori coinvolti dai focolai per complessivi 64,2 milioni di euro, grazie al cofinanziamento messo a disposizione dalle autorità italiane.
“Con il provvedimento firmato dalla ministra Bellanova – commenta Gabriele Trebeschi, direttore di Confagricoltura Brescia – si potrà avviare a breve la presentazione delle domande il secondo periodo dell’epidemia di influenza aviaria che ha colpito in particolar modo la provincia di Brescia. Un risultato che ci ha visto protagonisti nell’interlocuzione con la Commissione Europea e con il Governo nazionale, anche grazie allo straordinario lavoro di ricognizione di danni condotto dai nostri tecnici”.
“Per gli allevatori del settore agricolo – conclude Trebeschi – è attesa a breve anche la pubblicazione di un nuovo bando regionale sulla biosicurezza che sosterrà gli investimenti aziendali necessari per prevenire le malattie infettive, adempiendo alle recenti norme sempre più stringenti in materia”. Una tematica che sarà affrontata dal Distretto Veterinario dell’Ats Brescia in un incontro con gli allevatori che si terrà nel pomeriggio del 31 gennaio nella sede di via Duca degli Abruzzi a Brescia.