news
Gasolio agevolato: arriva la concessione anche alle imprese che esercitano l’attività di fornitura di servizi al sistema agricolo
23.06.2017

Gasolio agevolato: arriva la concessione anche alle imprese che esercitano l’attività di fornitura di servizi al sistema agricolo

LA DECISIONE DEL TAR DI BRESCIA

Gasolio agevolato: arriva la concessione anche alle imprese che esercitano l’attività di fornitura di servizi al sistema agricolo

La soddisfazione del presidente di Confagricoltura Francesco Martinoni: “Un risultato atteso per chi in questi anni ha fatto investimenti importanti”

 

Sarà concesso il gasolio agevolato alle imprese che esercitano attività di fornitura di servizi al sistema agricolo.

Così ha stabilito il TAR della Lombardia, sezione prima di Brescia, in merito alla istanza formulata da 15 aziende agricole bresciane associate a Confagricoltura.

Questo l’antefatto. Il legislatore nel 2008 ha ampliato le attività connesse stabilendo che rientra nel novero dell’attività agricola la fornitura di beni o servizi mediante l’utilizzo prevalente di attrezzature o risorse dell’azienda normalmente impiegate nell’attività agricola.

Regione Lombardia, con un provvedimento di carattere generale, ha stabilito che la normativa riserva l’accesso all’agevolazione fiscale in materia di gasolio agricolo solo ed esclusivamente alle imprese agricole che effettuano le lavorazioni e alla realtà agromeccaniche iscritte al registro delle imprese. Il legislatore fiscale non avrebbe esteso l’agevolazione all’attività connessa di servizi.

Le imprese di Confagricoltura, assistite dall’avvocato Francesco Fasani del Foro di Cremona, hanno invece sostenuto che il legislatore ha inteso favorire la multifunzionalità del sistema agricolo e di certo non ha voluto escluderle dai benefici.

Il Tribunale si è pronunciato in tempi rapidi concedendo agli agricoltori la sospensiva ad un provvedimento che, se applicato, avrebbe determinato un danno grave ed irreparabile a tutto il settore produttivo interessato.

“Siamo molto soddisfatti del risultato, atteso da tutte le imprese agricole che in questi anni hanno investito anche nelle attività connesse dei servizi alle imprese”: ha commentato il presidente di Confagricoltura Brescia, Francesco Martinoni, sottolineando l’attenzione che i giudici amministrativi hanno riservato al tessuto produttivo agricolo.