Martinoni: “Siamo orgogliosi di aprire le porte delle nostre aziende alle nuove generazioni”
CONFAGRICOLTURA BRESCIA PRESENTE AL PMI DAY
Martinoni: “Siamo orgogliosi di aprire le porte delle nostre aziende alle nuove generazioni”
Il direttore Gabriele Trebeschi ed il presidente Francesco Martinoni hanno partecipato alla conferenza stampa di presentazione del PMI Day che l’anno scorso ha visto il tutto esaurito nelle aziende associate a Confagricoltura Brescia.
“Ringrazio il presidente della Piccola di AIB, Elisa Torchiani, per averci dato la possibilità a partecipare a questa seconda edizione del PMI Day – ha affermato in apertura del suo intervento il presidente di Confagricoltura Brescia, Francesco Martinoni – perché ritengo che questa iniziativa possa portare benefici a tutti gli attori del progetto: gli studenti, i docenti ed anche gli imprenditori agricoli”.
Il riferimento è all’impegno dei soci di Confagricoltura Brescia che l’anno scorso hanno dedicato alcune giornate di lavoro all’accoglienza degli studenti di numerose scuole del Bresciano.
“Ascoltare i numeri del PMI Day nella nostra città fa molto piacere – ha continuato Martinoni -: i 6.700 ragazzi in oltre 105 aziende del tessuto economico bresciano dimostrano come la volontà di dare seguito a quanto studiato sui banchi di scuola si stia concretizzando in questa efficace iniziativa che ci vede stretti alleati dell’Associazione Industriale Bresciana”.
Ed è proprio Elisa Torchiani a ricordare come il rapporto creatosi tra la Piccola di AIB e Confagricoltura Brescia sia il compimento di quanto voluto a livello nazionale in ottica di sinergia sul territorio tra le realtà di rappresentanza.
“Mi auguro che le visite raddoppino in questa seconda edizione – ha aggiunto il numero uno di via Creta – perché abbiamo bisogno di forze nuove in agricoltura e non c’è modo migliore di facilitare l’inserimento nel settore attraverso queste occasioni di crescita. Dobbiamo sfruttare questo periodo storico in cui per la prima volta i giovani, anche indipendentemente dal contesto familiare, scelgono di entrare in agricoltura”.
Al termine dell’incontro Martinoni ha poi ricordato i prodotti agricoli che potranno essere assaggiati nell’evento del 17 novembre in piazza Loggia al workshop interattivo che apre l’iniziativa: “Vi siamo vicini anche in questo senso perché crediamo in questo progetto e parteciperemo sempre molto volentieri alle future edizioni”.