news
Comunicazione delle giacenze di cereali e semi oleosi detenute dagli operatori
18/01/2023

Comunicazione delle giacenze di cereali e semi oleosi detenute dagli operatori

Il decreto del Ministero Delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dell’8/08/2022 ha definito la procedura e la modalità per la comunicazione delle giacenze di cereali, semi oleosi, e riso detenuti dagli operatori delle filiere interessate.

Ricordiamo che devono comunicare il quantitativo in giacenza, utilizzando il sistema telematico SIAN-Mipaaf, i soggetti che detengono fisicamente il prodotto a qualsiasi titolo.

Il decreto definisce le seguenti scadenze ogni anno:

  1. Prodotti destinati alla commercializzazione
  • Entro il 20 gennaio comunicazione dei prodotti in giacenza al 31 dicembre
  • Entro il 20 giugno comunicazione dei prodotti in giacenza al 31 maggio

 

Per l’anno corrente la scadenza è stata prorogata al 31/01/2023, pertanto il primo adempimento è da eseguirsi entro tale data. Gli operatori che sono tenuti alla presentazione della presente dichiarazione di giacenza sono coloro che detengono fisicamente il prodotto alla data del 31/12 con finalità di commercializzazione. Sono pertanto esonerati tutti coloro che hanno i prodotti in giacenza presso un centro di stoccaggio oppure le aziende zootecniche che reimpiegano i prodotti stoccati in azienda per l’alimentazione degli animali.

 

  1. Sementi certificate
  • Entro il 20 febbraio comunicazione delle sementi in giacenza al 31 gennaio
  • Entro il 20 luglio comunicazione delle sementi in giacenza al 30 giugno

 

Non sono previste sanzioni per gli inadempienti ai presenti obblighi ad oggi.