Nasce l'Ebat Brescia
Ti informiamo che è stato costituito, tra le associazioni firmatarie del contratto provinciale di lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti della Provincia di Brescia (tra cui la nostra Organizzazione), l’Ente Bilaterale Agricolo Territoriale della provincia di Brescia (Ebat Brescia).
Sin da subito si precisa che l’Ente, per assolvere le sue finalità, metterà a disposizione una serie di servizi (taluni già fruibili, altri in via di definizione), che non comporteranno alcun onere aggiuntivo per i datori di lavoro e per i lavoratori.
Gli scopi dell’Ente sono di seguito sintetizzati:
- riconoscere, compatibilmente con le disponibilità finanziarie, trattamenti, interventi, prestazioni e servizi della bilateralità a favore degli iscritti all’Ebat;
- fornire alle aziende, i cui lavoratori dipendenti non hanno nominato un Rls, la possibilità di nominare un Rlst (responsabile lavoratori sicurezza territoriale), figura obbligatoria in sostituzione del predetto Rls, come da disposizioni del T.U. Sicurezza (D. Lgs. 81/2008);
- osservare e monitorare le dinamiche e le tendenze del mercato del lavoro agricolo della provincia di Brescia, anche con riferimento alle pari opportunità;
- promuovere e sostenere lo sviluppo della formazione dei lavoratori della provincia di Brescia nonchè incentivare misure per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro;
- effettuare studi, ricerche, attività formative ed editoriali attinenti i compiti istituzionali;
- esercitare altre funzioni che le Parti costituenti riterranno opportune per il miglioramento delle relazioni sindacali.
In riferimento al ruolo del Rlst si comunica che sono già operative per la provincia di Brescia quattro figure. Si ritiene utile rammentare che il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale (Rlst), che si ribadisce debba essere obbligatoriamente nominato dall’azienda ai sensi dall’articolo 47 comma 3 del D. Lgs. n. 81/2008, esercita pari ruolo del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (Rls), con riferimento a tutte le aziende nelle quali non sia stato eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (Rls).
L’Rlst rappresenta direttamente i lavoratori nei confronti dell’impresa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: il suo compito è quello di contribuire, collaborando con il datore di lavoro, migliorare la prevenzione dei rischi, secondo quanto disposto dall’art. 48 D.Lgs. n. 81/2008.
Concretamente, a seguito di apposita nomina da parte dell’azienda, l’Rlst effettuerà il sopralluogo in azienda, a seguito del quale, in un’ottica di fattiva collaborazione, redigerà un verbale in cui verranno riepilogate le segnalazioni che dovranno essere attenzionate dal datore di lavoro, congiuntamente all’azienda che è stata dallo stesso nominata per assolvere gli adempimenti previsti dal T.U. Sicurezza.
L’obiettivo del Rlst è quindi quello di accompagnare il datore di lavoro verso una corretta gestione di tutti gli adempimenti correlati alla sicurezza sui luoghi di lavoro, diventando un riferimento di confronto con la finalità di rendere il luogo di lavoro sempre più sicuro.
Sul sito dell’Ebat Brescia (https://www.ebatbrescia.it), oltre a trovare tutte le informazioni sulle attività ad oggi rese fruibili dall’ente, è presente la modulistica per la nomina dell’Rlst: a seguito dell’invio dell’apposito modulo, l’azienda sarà contattata per definire le tempistiche e le modalità del sopralluogo a cura dell’Rlst che sarà incaricato