Videosorveglianza: informativa sul trattamento dei dati personali
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (di seguito, per brevità, "Regolamento") la presente Informativa, che ha lo scopo di integrare l’informativa semplificata presente nei cartelli posti in corrispondenza delle telecamere installate presso la sede di Brescia in Via Creta nr 50, descrive le modalità di trattamento dei Dati Personali relativi a tutti i soggetti interessati dalla videosorveglianza; il trattamento è svolto da Confagricoltura Brescia in qualità di Titolare del Trattamento secondo criteri di correttezza, liceità e trasparenza nonché di tutela della riservatezza.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei Dati Personali è Confagricoltura Brescia - con Sede Legale in Via Creta nr 50 , Codice Fiscale 80009790173 e P.IVA: 03252890177.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Responsabile della Protezione dei Dati Personali, designato dal Titolare del Trattamento, è il responsabile dell’area legale di Confagricoltura Brescia ed è contattabile all’indirizzo dpo@confagricolturabrescia.it
FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I Suoi Dati Personali saranno trattati in coerenza con le disposizioni di cui al Regolamento sopra citato e degli obblighi di riservatezza ivi previsti nonché nel rispetto delle prescrizioni imposte, in materia, dall’Ufficio del Garante per il Trattamento dei Dati Personali.
Tali Dati Personali vengono acquisiti e conservati da Confagricoltura Brescia per il tempo strettamente necessario al fine di prevenire attività o intrusioni illecite, di garantire la sicurezza dei locali dell’associazione e l’incolumità delle persone chiamate a prestare la propria opera od attività all’interno dei locali del Titolare, nonché di consentire la tutela del patrimonio aziendale anche rispetto a possibili danneggiamenti o atti di vandalismo.
La base giuridica è rinvenibile nel perseguimento del legittimo interesse del Titolare.
Il sistema adottato non effettua il collegamento, l’incrocio o il confronto delle immagini raccolte con altri dati personali o con eventuali codici identificativi.
DESTINATARI DEI DATI TRATTATI
Le immagini riprese dalle telecamere saranno visibili solo ed esclusivamente da personale designato all’uopo autorizzato dal Titolare, adeguatamente istruito, e le stesse non potranno essere visionate da terzi, salvo indagini dell’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza. I Dati Personali trattati non saranno oggetto di diffusione a terzi in alcun modo. E’ possibile tuttavia che dei Suoi Dati Personali vengano a conoscenza, giuste le finalità in precedenza richiamate, soggetti che possono accedere ai dati stessi in forza di disposizioni di legge previste in materia, persone della nostra reception dipendenti di aziende di vigilanza o guardiania nominate comunque Responsabili del Trattamento.
L’elenco dei Responsabili esterni del Trattamento dei Dati Personali è disponibile presso la sede del Titolare.
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI VERSO PAESI TERZI
I Suoi Dati Personali non saranno trasferiti verso Paesi Terzi. L’intero trattamento dei Suoi dati personali si svolge all’interno dei confini del territorio italiano.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
La conservazione delle immagini sarà contenuta entro i termini temporali consentiti dal Garante per la protezione dei dati personali e comunque non oltre le 24 ore successive alla rilevazione, fatte salve particolari esigenze di più ampia conservazione derivanti da festività o chiusura uffici nonché a seguito di specifiche richieste in tal senso dell’Autorità Giudiziaria o di Polizia Giudiziaria. Le immagini verranno cancellate attraverso sovra-registrazione e con modalità tali da rendere non più utilizzabili i dati cancellati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
In ogni momento tuttavia Lei potrà, ai sensi del Regolamento (artt. 15-22), richiedere l’accesso (art. 15), la cancellazione (art. 17), la limitazione (art. 18), la portabilità (art. 20), l’opposizione (art. 20) al trattamento dei dati personali che La riguardano quale interessato (soggetto ripreso). Trattandosi di immagini raccolte in tempo reale e comunque riguardanti fatti obiettivi non è oggettivamente esercitabile il diritto di rettifica e integrazione. L’apposita istanza può essere presentata in ogni momento dall’interessato contattando il Titolare o il Responsabile della Protezione Dati, come sopra individuati.
DIRITTO DI RECLAMO
Qualora Lei quale interessato ritenesse che il trattamento dei Dati Personali avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo Nazionale (Garante Privacy) o di adire le opportune sedi giudiziarie.