A Montichiari il convegno di Confagricoltura Brescia “Emergenza siccità e gestione del rischio: risorse e strumenti nel settore pubblico”

Si intitola “Emergenza siccità e gestione del rischio: risorse e strumenti nel settore pubblico” il convegno organizzato da Confagricoltura Brescia, in collaborazione con il consorzio Agridifesa Italia, in programma mercoledì 19 aprile alle 17.30 al centro fiera di Montichiari (nella sala 4 al secondo piano).

Tre gli ospiti principali, a partire dall’assessore regionale all’Agricoltura Alessandro Beduschi, per la prima volta nel Bresciano dalla sua nomina alla guida del settore. A intervenire saranno Camillo Zaccarini della direzione Strumenti per la gestione del rischio di Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, ente pubblico economico che realizza servizi informativi, assicurativi e finanziari e costituisce forme di garanzia creditizia e finanziaria per le imprese agricole) e Mauro Serra Bellini, dirigente del ministero dell’Agricoltura.

Il convegno sarà introdotto dal presidente di Confagricoltura Brescia Giovanni Garbelli, mentre le conclusioni saranno appannaggio di Oscar Scalmana, vicepresidente di Confagricoltura Brescia e presidente del consorzio Agridifesa Italia.

L’obiettivo dell’iniziativa è analizzare l’emergenza siccità in relazione agli strumenti che il settore pubblico può attivare per supportare le aziende agricole, nello specifico nella gestione del rischio in senso lato in agricoltura. Comparto che sta diventando sempre più importante per il sostegno al reddito delle imprese agricole e per affrontare gli eventi catastrofali legati ai cambiamenti climatici. Nello specifico, sarà illustrato il nuovo fondo mutualistico nazionale Agricat, copertura mutualistica di base, estesa a tutte le aziende agricole percettrici di pagamenti diretti, contro i danni alle produzioni agricole causati da eventi atmosferici di natura catastrofale (come gelo e brina, siccità e alluvioni).


Iscriviti alla nostra newsletter

Unisciti agli altri 3000 iscritti e ricevi solo notizie ed informzzioni utili a te e alla tua azienda.