Agricoltura100: tra le aziende più sostenibili in Italia c’è la Fratelli Cherubini di Lonato

Ci sono anche alcune aziende agricole bresciane nella classifica generale della terza edizione di Agricoltura100, lo studio di Confagricoltura e Reale Mutua sulla sostenibilità nel settore primario in Italia, che misura il livello delle imprese agricole nelle aree ambientale, sociale, gestione dei rischi e delle relazioni, qualità dello sviluppo, aggregando 236 variabili e indicatori di attività, responsabilità-gestione e performance.

Tra le prime dieci premiate a livello nazionale c’è la società agricola Fratelli Cherubini di Lonato, socia di Confagricoltura Brescia, che ieri mattina ha ricevuto la menzione speciale per la “Qualità del lavoro e occupazione dei giovani”. La ricerca ha coinvolto circa 3mila aziende, rilevandone l’impegno dal punto di vista della sostenibilità sotto ogni profilo e valorizzando il contributo del settore primario alla crescita economica e sociale del Paese. “È da più di trent’anni che facciamo ciclo chiuso dell’azienda – spiega il titolare Nicola Cherubini -, utilizzando anche tutti gli scarti delle operazioni di taglio delle piante, considerati rifiuto. Insieme a Confagricoltura Brescia abbiamo ideato un progetto notevole: abbiamo acquistato un bio-trituratore, con il quale macinare gli scarti da utilizzare nelle nostre campagne come compost per concimare i nostri settanta ettari. Gli investimenti non si sono fermati e dal biotrituratore siamo passati al cippatore: la parte più legnosa viene utilizzata in una caldaia e la più umida come compost per concimare la campagna. Il terzo step ha visto l’installazione di pannelli fotovoltaici. Oggi il 70-80% della nostra azienda è green, tant’è vero che taglia-siepi, decespugliatori, taglia-erba e mini escavatori per la manutenzione verde sono elettrici. Il prossimo passo sarà ora costruire un deposito con caldaia totalmente riscaldato con il cippato. Collaboriamo stabilmente con la scuola agraria Dandolo di Lonato e la scuola di Peschiera”.

Nella lista delle cento migliori imprese italiane in termini di sostenibilità di Agricoltura100 ci sono altre realtà bresciane socie di Confagricoltura Brescia, tra cui l’azienda agricola Ricci Curbastro di Capriolo, in Franciacorta, in classifica per il secondo anno consecutivo, e le Fattorie Novella Sentieri di Zanotti Gianfranco e figli di Quinzano d’Oglio. “Dal rapporto 2023 emerge che le imprese agricole sostenibili crescono più rapidamente in termini di fatturato e competitività – aggiunge il presidente di Confagricoltura Brescia Giovanni Garbelli -, sottolineando il forte legame tra sostenibilità e produttività e il ruolo centrale dell’innovazione quale acceleratore verso gli obiettivi. Il nostro interesse a intraprendere il percorso della sostenibilità è vivo, concreto e guidato dalla necessità di coniugare i doveri legati alla produzione di cibo e al mitigare gli effetti del cambiamento climatico. La strada da percorrere è quella dell’innovazione e nuove tecnologie”.

Secondo la ricerca, le aziende con un livello elevato di sostenibilità passano dal 49,8 nel 2021 al 52,7 per cento nel 2022, dimostrando la capacità del settore primario di integrare pienamente la sostenibilità nel modello di business. Inoltre l’85 per cento delle aziende ritiene prioritario investire nella qualità dei prodotti per garantire il consumatore, il 73 di doversi occupare con più impegno della protezione dell’ambiente e il 66 di rafforzare le relazioni per fare rete e raggiungere gli obiettivi. L’80% delle imprese con alto indice di sostenibilità manifesta anche un elevato livello di innovazione. Il campo in cui le aziende focalizzano maggiormente il proprio impegno è nel miglioramento dell’utilizzo delle risorse quali acqua, suolo ed energia (98,7%), mentre l’impegno nella tutela della qualità alimentare e della salute (92%) sottolinea la volontà delle imprese di garantire maggiormente il consumatore finale.


Iscriviti alla nostra newsletter

Unisciti agli altri 3000 iscritti e ricevi solo notizie ed informzzioni utili a te e alla tua azienda.