INCONTRI ONLINE
Al via il ciclo “Gli speciali dell’Agricoltore Bresciano” organizzati da Confagricoltura Brescia
Tre opportunità per confrontarsi su temi quali agricoltura 4.0 e investimenti nelle imprese agricole, imprenditoria femminile e, da ultimo, sul Programma di sviluppo rurale, con un faccia a faccia Garbelli-Rolfi
Le difficoltà nell’incontrarsi e confrontarsi in presenza non devono far venire meno la voglia e il coraggio di affrontare e approfondire i temi di attualità e gli interventi che necessitano di essere analizzati sul campo. È con questo spirito che Confagricoltura Brescia continua nel suo ampio programma di conoscenza e studio dei vari settori agricoli, delle criticità e opportunità. La prossima iniziativa messa in campo si intitola “Gli speciali dell’Agricoltore bresciano”: si tratta di un ciclo di tre approfondimenti dedicato ai temi dell’agricoltura, con un occhio di riguardo sul bresciano ma con un respiro ben più ampio. Visto il periodo, saranno trasmessi in live streaming sul profilo Facebook e YouTube di Confagricoltura Brescia.
Si parte già giovedì 4 marzo alle 10.30 con un focus sull’agricoltura 4.0 e le opportunità per gli investimenti nelle imprese agricole, approfondendo in particolare anche le novità sul credito d’imposta. Il programma prevede, dopo i saluti del presidente Giovanni Garbelli e l’introduzione dell’esperto fiscale Roberto Ghibelli, gli interventi di Nicola Caputo, responsabile dell’area fiscale di Confagricoltura, di Giuseppe Spalenza, responsabile dell’ufficio Fiscale di Confagricoltura Brescia e di Lina Scanio sempre dell’ufficio Fiscale. Il compito di moderare l’incontro è affidato al direttore Gabriele Trebeschi.
Si passa quindi all’otto marzo, questa volta nel tardo pomeriggio, alle 17.30, per un appuntamento in cui si parlerà, vista la giornata, dell’imprenditoria femminile in agricoltura e dell’impegno contro la violenza di genere, con attenzione a come si sta muovendo l’Europa. Dopo il presidente Garbelli, a dialogare sul tema saranno Camilla Alberti, consigliere di Confagricoltura Brescia, Parvinder Kaur Aoulakh, dipendente dell’associazione di origini indiane conosciuta nel Bresciano come Pinky, e poi ancora Caterina Brazzola, presidente di Confagricoltura Donna Lombardia, e Cristina Tinelli, direttore dell’ufficio di Bruxelles dell’organizzazione.
L’ultimo speciale è in calendario mercoledì 10 marzo alle 10.30 con un focus sul Programma di sviluppo rurale, sul periodo di transizione 2021-2022 e sulle prospettive del Psr della Regione Lombardia. Si confronteranno “faccia a faccia” il presidente di Confagricoltura Brescia Giovanni Garbelli e l’assessore regionale all’Agricoltura Fabio Rolfi, moderati da Valerio Pozzi.