Confagricoltura mette a disposizione un’assicurazione per i dipendenti delle aziende agricole in caso di contagio da Covid-19

LE AZIENDE AGRICOLE IN EMERGENZA

Confagricoltura mette a disposizione un’assicurazione per i dipendenti delle aziende agricole in caso di contagio da Covid-19
Il presidente Giovanni Garbelli: “C’è grande preoccupazione per il rallentamento di alcune filiere, tuteliamo imprese e lavoratori”

Nonostante lo straordinario impegno delle aziende agricole nel proseguire le attività agricolo-zootecniche, arrivano i primi segnali di criticità. “L’approvvigionamento alimentare, grazie all’impegno di tutti  – spiega il presidente di Confagricoltura Brescia, Giovanni Garbelli –, è garantito, ma il rallentamento della produzione nella filiera agroalimentare rischia di aggravare la già difficile situazione nelle nostre imprese”.

Le preoccupazioni maggiori arrivano dai settori zootecnici (latte, suini e avicoli), dove si registrano le prime contrazioni nei ritiri delle produzioni e degli animali pronti per la macellazione. “Oltre al fermo dell’agriturismo e del florovivaismo, già duramente colpiti dal blocco delle attività, stiamo monitorando – mette in risalto il presidente – anche questi comparti centrali per l’economia agricola bresciana, sollecitando la messa in campo di tutti gli strumenti necessari”.

Intanto, Confagricoltura Brescia supporta quotidianamente i soci nel garantire l’applicazione puntuale dei protocolli di sicurezza nei luoghi di lavoro per tutelare la salute di quanti restano attivi, dipendenti e imprenditori.

“È un momento di grande impegno e di responsabilità per tutti – prosegue Garbelli – nel coniugare la necessità di assicurare il cibo sulle tavole e la tutela delle persone che restano al lavoro”. Per questo Confagricoltura, grazie alla propria società nazionale di brokeraggio assicurativo Gaa (Gestione assicurazioni agricole), mette a disposizione dei soci una copertura assicurativa per i propri dipendenti nel caso in cui, malauguratamente, venissero contagiati dal Covid-19.

“Si tratta di un gesto di responsabilità – evidenzia il bresciano Oscar Scalmana alla presidenza di Gaa – nei confronti dei nostri dipendenti e delle loro famiglie a cui deve essere assicurata piena assistenza e sostegno in caso di malattia”.
Confagricoltura Brescia è tornata  quindi a rivolgersi alla Cassa Mutua Integrazione Malattie Maternità Infortuni Operai Agricoli della provincia di Brescia,  sollecitando un intervento straordinario per sostenere le aziende e i lavoratori, anche contribuendo all’utilizzo di questi strumenti assicurativi.


Iscriviti alla nostra newsletter

Unisciti agli altri 3000 iscritti e ricevi solo notizie ed informzzioni utili a te e alla tua azienda.