GRAVI DANNI PER L’AGRICOLTURA BRESCIANA
Maltempo, il presidente Garbelli lancia un appello alle istituzioni e ai politici bresciani per supportare le imprese
“Siano messi in campo tutti i provvedimenti necessari alle aziende agricole ed al territorio per le opere di ricostruzione e per gli interventi di recupero di quanto compromesso, incluse la sospensione dei controlli sulle aziende colpite, in particolare sugli aspetti della condizionalità, e la promozione di una moratoria dei mutui”
Gli eventi meteorologici che hanno flagellato in questi mesi la Lombardia e, in particolare, la provincia di Brescia hanno lasciato profonde ferite all’agricoltura e al territorio. La dimensione territoriale delle aree colpite e l’intensità dei fenomeni richiedono interventi urgenti di ricostruzione e di rilancio dell’economia.
Il presidente di Confagricoltura Brescia, Giovanni Garbelli, si è rivolto quindi con una lettera alle istituzioni ed ai politici bresciani. “Le imprese agricole bresciane – si legge nella nota di Confagricoltura Brescia – sono state messe in ginocchio non solo dalla perdita dei raccolti, ma anche dalla compromissione grave di strutture e fabbricati aziendali”.
A fronte di questo, il presidente Garbelli, nella lettera inviata ai parlamentari, ai consiglieri regionali, oltre che ai presidenti di Regione e Provincia ed al prefetto, ha evidenziato che “ora è quanto mai importante che tutte le istituzioni pubbliche mettano in campo i provvedimenti necessari, aggiungendo a quanto previsto in queste evenienze ogni iniziativa utile: dalla sospensione dei versamenti tributari alla promozione di una moratoria dei mutui; dal sostegno alle opere di ricostruzione alla promozione di interventi di recupero di quanto compromesso. Sarà inoltre fondamentale – prosegue – la sospensione dei controlli sulle aziende colpite, in particolare sugli aspetti della condizionalità”.
In queste settimane, Confagricoltura Brescia si è adoperata nell’affiancare le imprese nella segnalazione dei danni per attivare tutti gli strumenti possibili: dalle assicurazioni a quanto previsto dalla normativa in caso di calamità naturali. “Sono in costante contatto con il nostro presidente nazionale Massimiliano Giansanti –
continua Garbelli – anche per il necessario coordinamento delle attività a sostegno delle tante aree investite dal maltempo in tutta Italia”.
“Siamo impegnati – conclude il presidente di Confagricoltura Brescia – per fare sì che sia favorito, con l’impegno dei bresciani attivi nelle istituzioni, l’iter delle misure a sostegno delle aziende e delle comunità colpite. Sono certo che tutti concorreranno a supportare il nostro territorio”.