Confagricoltura Brescia: l’aggiornamento delle linee guida regionali per i fitofarmaci conferma i risultati raggiunti

ù

Confagricoltura Brescia: l’aggiornamento delle linee guida regionali per i fitofarmaci conferma i risultati raggiunti
Positivo l’approccio della Regione Lombardia: ora serve un tavolo permanente per contribuire alla revisione del Piano d’azione nazionale

“Curare le piante è necessario come per gli uomini e per gli animali: l’uso razionale dei fitofarmaci è quindi indispensabile per un’agricoltura moderna e attenta alle ragioni della sostenibilità”. Commenta così il presidente di Confagricoltura Brescia, Giovanni Garbelli, la delibera della Regione Lombardia che ha aggiornato le Linee guida per l’applicazione in Lombardia del Piano di Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. “Apprezziamo l’approccio scientifico e dinamico che la Regione ha voluto dare a questa importante materia. Grazie al monitoraggio delle acque – sottolinea Garbelli – si sono potuti infatti verificare i positivi risultati dell’applicazione delle misure adottate in questi anni per la mitigazione del rischio di inquinamento ambientale”.
I dati sui residui negli alimenti e nell’ambiente dimostrano i forti progressi nell’utilizzo degli agrofarmaci in Lombardia, ottenuti grazie al dinamismo delle imprese agricole per massimizzare l’efficacia delle molecole riducendo al minimo la loro dispersione.
“Gli strumenti dell’agricoltura di precisione – evidenzia il presidente di Confagricoltura Brescia – ci permettono ormai di intervenire con massima affidabilità anche nella gestione delle patologie vegetali”. È bene dunque che si incentivino le pratiche colturali, come la minima lavorazione, e le attrezzature della cosiddetta agricoltura 4.0.  “Ringraziamo inoltre – conclude Garbelli – l’assessore Rolfi che ha accolto la nostra richiesta di dare maggiore tempo alle aziende per la comunicazione dei dati sull’utilizzo dei fitofarmaci che ci consentirà di avere un quadro sempre più preciso”.
In vista della revisione del Piano d’azione nazionale, prevista per il 2019, Confagricoltura Brescia chiede l’avvio di un tavolo permanente con il Servizio Fitosanitario regionale per definire al meglio il contributo della Lombardia su questi temi centrali per l’agricoltura.


Iscriviti alla nostra newsletter

Unisciti agli altri 3000 iscritti e ricevi solo notizie ed informzzioni utili a te e alla tua azienda.