Il Copa (Comitato delle organizzazioni professionali agricole dell’Unione Europea), di cui Confagricoltura Donna fa parte, ha dato il via alla ottava edizione del Premio europeo all’innovazione per le agricoltrici intitolato “Donne che fanno scalpore nei sistemi idrici sostenibili”.
Nel 2025, il Copa-Cogeca desidera riconoscere e mostrare i contributi fondamentali delle donne nell’affrontare le sfide legate all’acqua, con l’obiettivo di celebrare e sostenere le soluzioni volte a migliorare l’efficienza idrica, la conservazione e l’accessibilità nelle comunità agricole.
Il premio è stato creato nel 2010 per migliorare la visibilità delle donne che lavorano in agricoltura e in silvicoltura e mira a riconoscere i principali approcci innovativi adottati dalle agricoltrici e delle donne impegnate nelle cooperative agricole, negli ambiti dell’agricoltura, della silvicoltura e della diversificazione in tutta l’UE.
L’obiettivo del premio è quello di promuovere l’importante ruolo che le donne svolgono nelle aree rurali europee e di identificare le attività innovative che le donne intraprendono nel settore agricolo e/o forestale.
Per partecipare è necessario inviare, entro e non oltre il 30 giugno, la candidatura con i seguenti documenti, compilati in inglese:
- modulo di domanda;
- dichiarazione di sostegno dell’Organizzazione membro del Copa;
- qualsiasi altro documento la candidata ritenga utile per promuovere la propria candidatura.
Vi suggeriamo di leggere attentamente il regolamento del premio.
Le domande possono essere presentate via e-mail, posta raccomandata o online tramite jotform. Le candidature inviate per posta devono riportare la seguente dicitura: “Candidatura di (Nome della candidata) al premio europeo all’innovazione per le agricoltrici” e “Non aprire” e devono essere inviate alla sede del Copa-Cogeca (rue de Trèves 61, 1040 Bruxelles, Belgio).
Se la candidatura è inviata per e-mail (all’indirizzo general.affairs@copa-cogeca.eu) la “Conferma di lettura” servirà come prova della data di presentazioni della proposta.
Mentre se la domanda viene presentata online, l’e-mail “Your submission has been received” (la tua proposta è stata ricevuta) farà fede per l’invio della candidatura.
La cerimonia di consegna del premio si terrà a dicembre a Bruxelles.
Tappe temporali
Termine presentazione domande: 30/06/2025
Selezione delle candidature ammissibili e delibera della giuria: luglio 2025
Comunicazione della decisione della Giuria alla vincitrice del premio: entro il 25 ottobre 2025
Cerimonia di consegna del premio: dicembre 2025
Al fine di poter monitorare le candidature le partecipanti dovranno inviare la copia completa della documentazione a confagricolturadonna@confagricoltura.it.