Firmato il protocollo regionale per il contenimento delle nutrie Martinoni: “Situazione allarmante, occorre agire subito”

CONFAGRICOLTURA TRA I FIRMATARI DELL’INTESA
Firmato il protocollo regionale per il contenimento delle nutrie Martinoni: “Situazione allarmante, occorre agire subito”
Il presidente dell’Unione bresciana: “Grazie all’assessore Rolfi per il concreto impegno su questo tema, ora auspico che tutti gli attori coinvolti lavorino insieme per l’eradicazione di questa specie nociva”

Si è svolto oggi pomeriggio nella sede territoriale bresciana della Regione Lombardia un incontro finalizzato alla sottoscrizione del protocollo di contenimento ed eradicazione della nutria.
L’intesa, firmata anche da Confagricoltura, ha come obiettivo quello di individuare le competenze di tutti i soggetti coinvolti e, in particolare, l’Ats, le Province, i Comuni, gli Enti gestori di aree protette, i Consorzi irrigui e di bonifica, le Associazioni agricole e venatorie.
La finalità è evitare sovrapposizioni di funzioni e collaborare insieme per risolvere questa criticità. La nutria infatti causa gravi danni all’economia agraria, agli argini e crea pericoli per la sicurezza stradale.
In rappresentanza di Confagricoltura Lombardia, ha partecipato alla sottoscrizione del protocollo Francesco Martinoni, presidente di Confagricoltura Brescia.
“Il protocollo – ha detto Martinoni -, che coinvolge più attori,  rappresenta un importante strumento per arginare una situazione ormai allarmante. Ringraziamo l’assessore regionale all’Agricoltura Fabio Rolfi – ha continuato – per il concreto impegno su questo tema e, più in generale, sulla gestione della fauna selvatica. Auspichiamo che tutti i soggetti interessati mettano in campo in sinergia tutte le risorse disponibili per l’eradicazione di questa specie nociva. Confagricoltura Brescia – ha concluso il presidente  – sollecita su questo tema anche una semplificazione della procedura per lo smaltimento dei capi abbattuti”.


Iscriviti alla nostra newsletter

Unisciti agli altri 3000 iscritti e ricevi solo notizie ed informzzioni utili a te e alla tua azienda.