L’APPREZZAMENTO DI CONFAGRICOLTURA LOMBARDIA
Un ministero per agricoltura e turismo va nella giusta direzione per promuovere le eccellenze caratteristiche del nostro Paese
Il coordinatore degli agriturismi regionali Gianluigi Vimercati: “L’attribuzione della delega turistica al ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio rappresenta un’ottima notizia per chi lavora nel settore dell’ospitalità attraverso la valorizzazione dei prodotti agroalimentari”
Il Consiglio dei ministri dello scorso 2 luglio ha attribuito al ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio, la delega per il Turismo. Il senatore della Lega, quindi, unirà sotto la sua direzione due dicasteri fondamentali per la promozione del made in Italy all’estero.
Il coordinatore del settore agrituristico di Confagricoltura Lombardia, Gianluigi Vimercati, esprime vivo apprezzamento per questa scelta del governo.
“Riteniamo che la decisione vada nella direzione giusta, da noi auspicata da tempo – spiega Vimercati -: il nostro comparto, infatti, fa leva proprio sulla valorizzazione dei prodotti agroalimentari per incentivare l’ospitalità. Ecco perché – continua – crediamo fondamentale una visione d’insieme che unisca sotto un unico coordinamento le politiche di promozione turistica e quelle per sostenere l’agricoltura, fornitrice delle materie prime che consentono di realizzare prodotti agroalimentari d’eccellenza, famosi ed apprezzati in tutto il mondo”.
Positivo il giudizio di Vimercati anche sulle prime mosse annunciate dal ministro Centinaio, tra cui la reintroduzione dei voucher sia in agricoltura che nel settore turistico. “Anche in questo caso – conclude – le esigenze dei settori sono simili, poiché in entrambi i casi l’occupazione risente fortemente della stagionalità: i voucher sono quindi strumenti appropriati, che gli imprenditori agricoli hanno sempre utilizzato in modo corretto”.