Autorizzazioni integrate ambientali, la Provincia sposta il termine al 31 ottobre: la soddisfazione di Confagricoltura Brescia

IL PROVVEDIMENTO ARRIVA DOPO LA RICHIESTA DELLA NOSTRA ORGANIZZAZIONE
Autorizzazioni integrate ambientali, la Provincia sposta il termine al 31 ottobre: la soddisfazione di Confagricoltura Brescia
Il direttore Gabriele Trebeschi ringrazia il presidente Mottinelli per una decisione che dimostra sensibilità nei confronti del settore primario e in particolare del comparto zootecnico

Dopo le ripetute richieste di Confagricoltura Brescia, la Provincia di Brescia ha differito al 31 ottobre il primo termine per la presentazione della revisione delle Autorizzazioni integrate ambientali da parte delle aziende zootecniche, mentre in precedenza, per almeno 50 imprese, era stata fissata la scadenza del 30 giugno, senza dare adeguata e tempestiva informazione agli imprenditori agricoli.
Per questo motivo, all’inizio di maggio, Confagricoltura Brescia aveva richiesto un incontro urgente ai vertici della Provincia. I tecnici dell’organizzazione hanno poi incontrato i dirigenti del servizio Ambiente della Provincia, che hanno confermato la massima disponibilità all’ascolto.
“Nell’incontro – spiega Gabriele Trebeschi, direttore di Confagricoltura Brescia – ci è stato anticipato che il Settore comunicherà direttamente alle imprese agricole interessate il calendario di presentazione delle istanze di revisione dell’Aia, con un ragionevole e apprezzabile differimento della prima scadenza. Abbiamo inoltre condiviso – ha continuato Trebeschi – la necessità di sollecitare la Regione Lombardia per la convocazione del tavolo istituzionale dedicato alla complessa normativa che riguarda il settore”.
Confagricoltura Brescia ringrazia il presidente della Provincia di Brescia, Pier Luigi Mottinelli, ed il vicepresidente Andrea Ratti per la sensibilità dimostrata nei confronti del settore primario bresciano e, in particolare, per il comparto zootecnico.
“In questo clima di rinnovata collaborazione – conclude il direttore – sono certo che riusciremo ad individuare nei singoli casi le soluzioni più adeguate”.


Iscriviti alla nostra newsletter

Unisciti agli altri 3000 iscritti e ricevi solo notizie ed informzzioni utili a te e alla tua azienda.