LA SITUAZIONE DEL MERCATO LATTIERO-CASEARIO
Un ribalzo positivo per il prezzo del latte
Barbieri: “Crediamo in questa risalita dopo mesi di crisi”
Ottolini: “Anche il Grana Padano sfrutterà questa fase di crescita”
Sono giorni positivi per le quotazioni del latte, caratterizzate da una fase di crescita che lascia ben sperare per i prossimi mesi.
“C’è grande fermento nel comparto lattiero caseario e questo è dimostrato da un improvviso rimbalzo verso l’alto del prezzo del latte spot – ha affermato Luigi Barbieri, presidente nazionale della Federazione di prodotto latte di Confagricoltura -: lunedì scorso infatti il Clal ha registrato un +4% e possiamo finalmente sperare in un concreto periodo di rialzo delle quotazioni. Nonostante l’imprevedibilità di questo mercato, ci sono le condizioni per lasciarci alle spalle quel periodo in cui il latte veniva venduto a basso prezzo e caratterizzato da una diminuzione della domanda: ora sembra che la richiesta sia ingente e di conseguenza i prezzi aumentano per il bene di tutto il settore”.
Giudizi positivi sulla fase di mercato attuale arrivano anche da Marco Ottolini, direttore della AOP Latte Italia, l’associazione di organizzazioni di prodotto con sede a Montichiari che raccoglie e commercializza il 10% circa del latte italiano.
“Siamo in un momento caratterizzato da grande effervescenza, come dimostrano i prezzi della panna, del burro e del siero che sono in continuo rialzo – sostiene Ottolini -. Prevedo che anche per il Grana Padano arriverà a breve una crescita importante delle quotazioni. Tutto questo dimostra che i produttori devono tener duro nei periodi difficili, continuando a investire sulla qualità: il mercato lattiero caseario è infatti imprevedibile e spesso si ottengono risultati importanti dopo periodi di crisi prolungata”.