Latte: soddisfazione per la moratoria sui debiti

Moratoria sui mutui per gli allevamenti da latte, LA SODDISFAZIONE

Di CONFAGRICOLTURA: Un intervento chiesto ed atteso che va davvero nella direzione dei fabbisogni dei nostri operatori”

“Finalmente un provvedimento concreto che va incontro alle necessità di tesoreria dei nostri allevatori: una misura che avevamo richiesto come Confagricoltura e davvero atteso, che consentirà di dare liquidità immediata alle imprese” Sono queste le parole di Luigi Barbieri, il presidente della Federazione Nazionale Prodotto Latte di Confagricoltura e vicepresidente di Confagricoltura Brescia, dopo la firma del protocollo tra ABI (Associazione Bancaria Italiana) e Ministero delle Politiche agricole con cui si prevedono 30 mesi di sospensione dei pagamenti sui mutui sottoscritti a favore degli allevamenti, attraverso le misure del Fondo Latte per la ristrutturazione dei debiti degli allevatori e l’accordo per il credito 2015.

“Come stiamo sottolineando da mesi, ci troviamo in un momento difficilissimo per il comparto – ha continuato Barbieri –, per la congiuntura di mercato e la pressione competitiva altissima.  Dopo la delusione per il Consiglio dei ministri dell’agricoltura di lunedì scorso a Bruxelles, che ha rinviato molte decisioni essenziali, cogliamo ora questo importante obiettivo che, come abbiamo più volte richiesto, consentirà di migliorare la situazione finanziaria degli allevamenti. Confidiamo infine – ha concluso il presidente della FNP Latte di Confagricoltura – nei risultati del tavolo tecnico previsto dal protocollo ABI-Mipaaf per varare nuovi strumenti di garanzia necessari al fine di favorire il ricorso al credito da parte delle imprese del settore agricolo”.


Iscriviti alla nostra newsletter

Unisciti agli altri 3000 iscritti e ricevi solo notizie ed informzzioni utili a te e alla tua azienda.