Comunicati Stampa

Annata olivicola tra luci e ombre sui laghi: quantità giù anche del 50%, ma rese ottime
Una stagione tra luci e ombre, con più luci nella parte iniziale e molte ombre in quella finale: la stagione olivicola 2025 sui laghi di Garda e Sebino volge al termine, con la raccolta delle olive che sta partendo in queste ore nei primi uliveti sul Garda. Dalle prime analisi, la quantità sarà inferiore rispetto … Annata olivicola tra luci e ombre sui laghi: quantità giù anche del 50%, ma rese ottime
Leggi tutto
Giovedì a Salò si parla dell’olivicoltura bresciana, per dare continuità a una produzione centrale per l’economia dei territori gardesani e sebini
“Il valore dell’olivicoltura di collina: dalla tradizione al futuro” è il titolo del convegno in programma giovedì 2 ottobre alle 9.30 nella Sala dei Provveditori del municipio di Salò, organizzato da Confagricoltura Brescia e Confagricoltura Veneto. L’obiettivo è dare forza e continuità alle coltivazioni degli olivi in collina, in particolare sul lago di Garda e sul Sebino, … Giovedì a Salò si parla dell’olivicoltura bresciana, per dare continuità a una produzione centrale per l’economia dei territori gardesani e sebini
Leggi tutto
Annata quasi perfetta in Lugana: ottime quantità e qualità, tra i filari c’è soddisfazione
L’annata quasi perfetta. Se il meteo, nei prossimi giorni, non ci metterà lo zampino, il 2025 dovrebbe restare negli annali del territorio del Lugana, con una produzione ottima tanto per quantità quanto per qualità. Quando all’avvio della vendemmia mancano ormai poche ore – i primi vigneti partiranno lunedì 8 settembre – nei territori vocati a … Annata quasi perfetta in Lugana: ottime quantità e qualità, tra i filari c’è soddisfazione
Leggi tutto
Fiera di Orzinuovi, Garbelli: “Guardiamo a un modello di suinicoltura che tende più alla sostenibilità, ma non dimentichiamoci della biosicurezza”
Dalla fiera di Orzinuovi, questa mattina, nell’ambito del convegno di Confagricoltura Brescia, si è levato forte un messaggio che invita tutti – allevatori suinicoli, agricoltori, mondo delle istituzioni e, più in generale, anche i cittadini – a guardare avanti, a far partire un nuovo modello di suinicoltura e agricoltura che guarda molto di più alla … Fiera di Orzinuovi, Garbelli: “Guardiamo a un modello di suinicoltura che tende più alla sostenibilità, ma non dimentichiamoci della biosicurezza”
Leggi tutto
Agriturismo, la stagione estiva a Brescia stenta a decollare, attese per il Ferragosto
Un po’ per la congiuntura economica, sia italiana sia estera, un po’ per l’incertezza e un (bel) po’ per il meteo, che continua a fare le bizze in tutti i sensi, la stagione 2025 negli agriturismi bresciani stenta a decollare. L’annata è buona – e visto il livello delle strutture del nostro territorio non potrebbe … Agriturismo, la stagione estiva a Brescia stenta a decollare, attese per il Ferragosto
Leggi tutto
Buone quantità e qualità: la vendemmia in Franciacorta si annuncia positiva
Una buona annata, sia per quantità, sia per qualità: a oggi, quando all’avvio della vendemmia ufficiale in Franciacorta mancano ancora una decina di giorni almeno, la sensazione tra i produttori bresciani è positiva (ma finché l’uva non sarà in cantina, la cautela è d’obbligo). Nei vigneti precoci, quelli nella zona della Santissima di Gussago, cassette … Buone quantità e qualità: la vendemmia in Franciacorta si annuncia positiva
Leggi tutto
Terza Spiga verde di Confagricoltura al Comune di Ome, miglior Comune green
Terza Spiga verde consecutiva per il Comune di Ome, che questa mattina, giovedì 24 luglio a Roma, ha ottenuto di nuovo il riconoscimento ideato da Confagricoltura con la Fee (Foundation for environmental education), organizzazione che rilascia nel mondo le Bandiere blu per le località costiere e che ha promosso per i Comuni rurali questo nuovo … Terza Spiga verde di Confagricoltura al Comune di Ome, miglior Comune green
Leggi tutto
Agridifesa Italia, un anno di risultati positivi
Il consorzio Agridifesa Italia, guidato dal vicepresidente di Confagricoltura Brescia Oscar Scalmana, ha chiuso il bilancio dello scorso anno con risultati economici positivi e un assestamento generale delle posizioni. Il valore assicurato dagli associati nel 2024 si è infatti mantenuto stabile (con un più 0,46 per cento totale), ma segnato da piccole crescite per le … Agridifesa Italia, un anno di risultati positivi
Leggi tutto
Confagricoltura Brescia, Marco Busi è il nuovo direttore: “Al centro del mio impegno metterò innovazione, territorio e ascolto attivo di soci e collaboratori”
La presidenza di Confagricoltura Brescia ha nominato ufficialmente Marco Busi, già responsabile del settore Paghe e sindacale dell’organizzazione e coordinatore dell’ente bilaterale Ebat, come nuovo direttore generale. Prende in continuità il ruolo rivestito sino a fine 2024 da Gabriele Trebeschi, oggi a capo della cooperativa Latte indenne del presidente onorario di Confagricoltura Brescia Francesco Martinoni. … Confagricoltura Brescia, Marco Busi è il nuovo direttore: “Al centro del mio impegno metterò innovazione, territorio e ascolto attivo di soci e collaboratori”
Leggi tutto
Garbelli confermato leader di Confagricoltura Brescia anche nel prossimo triennio
Giovanni Garbelli resta leader di Confagricoltura Brescia: dopo un lungo iter, che ha visto l’elezione dei fiduciari per ciascun sindacato professionale di categoria e dei consiglieri delle sezioni economiche di prodotto, è stato formato il nuovo consiglio, composto da una quarantina di imprenditori agricoli rappresentativi di tutta la provincia bresciana. Consiglio che ieri sera, lunedì … Garbelli confermato leader di Confagricoltura Brescia anche nel prossimo triennio
Leggi tutto