Comunicati Stampa

Card image

Confagricoltura Brescia, Marco Busi è il nuovo direttore: “Al centro del mio impegno metterò innovazione, territorio e ascolto attivo di soci e collaboratori”


La presidenza di Confagricoltura Brescia ha nominato ufficialmente Marco Busi, già responsabile del settore Paghe e sindacale dell’organizzazione e coordinatore dell’ente bilaterale Ebat, come nuovo direttore generale. Prende in continuità il ruolo rivestito sino a fine 2024 da Gabriele Trebeschi, oggi a capo della cooperativa Latte indenne del presidente onorario di Confagricoltura Brescia Francesco Martinoni. Confagricoltura Brescia, Marco Busi è il nuovo direttore: “Al centro del mio impegno metterò innovazione, territorio e ascolto attivo di soci e collaboratori”

Leggi tutto
Card image

Garbelli confermato leader di Confagricoltura Brescia anche nel prossimo triennio


Giovanni Garbelli resta leader di Confagricoltura Brescia: dopo un lungo iter, che ha visto l’elezione dei fiduciari per ciascun sindacato professionale di categoria e dei consiglieri delle sezioni economiche di prodotto, è stato formato il nuovo consiglio, composto da una quarantina di imprenditori agricoli rappresentativi di tutta la provincia bresciana. Consiglio che ieri sera, lunedì Garbelli confermato leader di Confagricoltura Brescia anche nel prossimo triennio

Leggi tutto
Card image

Cantine in castello, venerdì e sabato venti soci di Confagricoltura Brescia da tutto il territorio promuovono sul Cidneo un percorso enologico alla scoperta dei vini


Confagricoltura Brescia, con alcune delle migliori cantine del nostro territorio, offre un’opportunità unica: effettuare un viaggio enologico alla scoperta di vini e vignaiuoli di casa tra il Garda, la Franciacorta, la città e l’hinterland. Venerdì 13 e sabato 14 giugno dalle 18 alle 23, dentro le mura del Cidneo, è in programma “Cantine in castello” Cantine in castello, venerdì e sabato venti soci di Confagricoltura Brescia da tutto il territorio promuovono sul Cidneo un percorso enologico alla scoperta dei vini

Leggi tutto
Card image

Presentato il nuovo volume di “Conoscere l’agricoltura”


Dopo alcuni anni di crescita moderata, l’agricoltura bresciana si stabilizza: nel 2024 il valore della produzione è stato di 1.995 milioni di euro, in leggerissima diminuzione (meno 0,1 per cento) rispetto all’anno precedente. Un comparto solido, innovativo e che continua a “crederci” nonostante tutte le difficoltà. Dettagli che emergono da “Conoscere l’agricoltura”, il rapporto che Presentato il nuovo volume di “Conoscere l’agricoltura”

Leggi tutto
Card image

Pasqua e ponti, l’agriturismo resta una meta molto gradita ai bresciani


Il vicepresidente Vimercati: “Penalizzati dal meteo, ma da noi prevale la voglia di natura, esperienze agricole, tradizioni ed enogastronomia tipica” Il turismo all’aria aperta è in grande espansione anche a Brescia, in particolare dopo la pandemia, per la crescente attenzione delle persone alla salute e alla sostenibilità e per la ricerca di esperienze più autentiche Pasqua e ponti, l’agriturismo resta una meta molto gradita ai bresciani

Leggi tutto
Card image

Martinoni: “Sqnba sia un’opportunità, non un aggravio per i nostri allevamenti, che vanno sostenuti negli investimenti”


Non un ulteriore aggravio o nuova burocrazia, quanto piuttosto un’opportunità da cogliere per gli allevatori bresciani. È questa la conclusione cui sono giunti, questa mattina a Rovato, i partecipanti al convegno “Benessere animale e allevamenti, analisi del sistema Sqnba per i settori zootecnici”, organizzato da Confagricoltura Brescia in occasione di Lombardia Carne a Rovato. Entro Martinoni: “Sqnba sia un’opportunità, non un aggravio per i nostri allevamenti, che vanno sostenuti negli investimenti”

Leggi tutto
Card image

Assemblea generale dei soci 2025: Agricoltura protagonista!


Agricoltura protagonista: non lascia adito a interpretazioni il tema scelto da Confagricoltura Brescia per l’assemblea generale, in programma venerdì 28 febbraio dalle 17 al Brixia Forum, in città. Quest’anno il palinsesto è ancora più ricco, per dare un panorama completo dell’agricoltura a Brescia in questo momento e per ascoltare, dalla viva voce dei protagonisti, scenari Assemblea generale dei soci 2025: Agricoltura protagonista!

Leggi tutto
Card image

Confagricoltura Brescia a Bruxelles


Un viaggio nel cuore dell’Europa, per toccare dal vivo i grandi dossier che interessano il settore agricolo in questo periodo e provare a incidere in modo positivo. Dall’altro, un’occasione per incontrare la parte politica, per far sentire più forte la propria voce e far conoscere le posizioni dell’organizzazione. È con questi obiettivi che una delegazione Confagricoltura Brescia a Bruxelles

Leggi tutto
Card image

Le Tea, Tecniche di evoluzione assistita, al centro degli impegni di Confagricoltura


Un convegno “di peso”, con relatori di livello nazionale e di primo piano nel settore della ricerca e delle Tea, Tecniche di evoluzione assistita, per lo sviluppo del sistema Paese e dell’Europa intera. Confagricoltura Brescia ha portato alla Fazi di Montichiari un tema di stretta attualità: nella mattinata di oggi si è infatti svolto il Le Tea, Tecniche di evoluzione assistita, al centro degli impegni di Confagricoltura

Leggi tutto
Card image

È allarme maltempo per l’agricoltura bresciana


Allagamenti, frane, esondazioni, campi che si trasformano in piscine. È allarme maltempo per l’agricoltura bresciana, martoriata già dalla scorsa primavera da fenomeni meteorologici estremi, che l’hanno accompagnata sia in estate sia nella prima parte dell’autunno. E per la giornata di oggi è annunciata una nuova allerta arancione in diverse regioni del nord, Brescia compresa. “Il È allarme maltempo per l’agricoltura bresciana

Leggi tutto

Iscriviti alla nostra newsletter

Unisciti agli altri 3000 iscritti e ricevi solo notizie ed informzzioni utili a te e alla tua azienda.