Academy Anga, via alla terza edizione

IL PERCORSO FORMATIVO DEI GIOVANI DI CONFAGRICOLTURA BRESCIA

Academy Anga, via alla terza edizione

Inglese, uso di Excel, contabilità, analisi di redditività e finanza d’impresa al centro dei corsi che si terranno nella sede di Confagricoltura Brescia. Il presidente Grazioli: “Un’occasione per acquisire le conoscenze necessarie ad affrontare il mondo globalizzato”. L’iniziativa è sostenuta da Banco Bpm e da Agridifesa Italia

 

Anga Academy è giunta alla terza edizione: il progetto formativo promosso dal gruppo giovani di Confagricoltura Brescia è stato presentato questa mattina nella sede dell’organizzazione.

“Auguro ai nostri giovani una frequentazione proficua di questi corsi – ha detto Francesco Martinoni, presidente di Confagricoltura Brescia – che sono fondamentali per costruire un futuro per le imprese agricole, in un mondo e in un contesto in continuo cambiamento”.

Il presidente dell’Anga di Brescia, Giovanni Grazioli, presentando le attività formative dell’Academy Anga, ha ringraziato i partner che rendono possibile l’iniziativa: il Consorzio Agridifesa Italia, presieduto da Oscar Scalmana, l’istituto di credito Banco Bpm, rappresentato oggi da Dario Frau (direzione territoriale Bergamo – Brescia – Lario) e da Giampietro Facchetti (area Brescia), e la società di formazione Sei Consulting, guidata da Ivan Losio.

“Siamo partiti tre anni fa facendo una scommessa – ha detto Grazioli – e siamo sempre più convinti dell’importanza di fornire ai giovani imprenditori una cassetta degli attrezzi che consenta loro di competere a livello globale. Abbiamo bisogno di una cultura manageriale – ha continuato il presidente dell’Anga di Brescia – e per questo riteniamo importante coinvolgere differenti professionalità per raggiungere obiettivi ambiziosi”.

“Viviamo in un mondo incerto – ha sottolineato Losio – e dare punti di riferimento diventa quindi fondamentale”.

“Crediamo decisamente in questo progetto – ha spiegato Facchetti – perché pensiamo che l’agricoltura debba avere un futuro e come Banco Bpm abbiamo sempre investito nel comparto”. “Dal confronto e dalla preparazione – ha aggiunto Frau, sempre di Banco Bpm – possono nascere nuove idee per il settore primario”.

Oscar Scalmana ha affermato che questa iniziativa dimostra come “il gruppo giovani abbia compreso che viviamo in un mondo caratterizzato dalla volatilità e dal cambiamento: davanti a questa situazione, dobbiamo dimostrarci pronti ad affrontare le emergenze”. Per questo il Consorzio Agridifesa Italia, che si occupa della stipula delle polizze assicurative agevolate in agricoltura, ha accolto con grande favore l’invito a sostenere l’iniziativa.

 

 

Anche quest’anno, a partire da questa settimana e fino alla fine di marzo, si svolgeranno corsi di base e specifici in vari ambiti e a diversi livelli.

In particolare, sono in programma i seguenti corsi:

–       Inglese di base

–       Inglese conversazione

–       Excel

–       Contabilità analitica e costi orari

–       Analisi di redditività, costing di prodotto

–       La finanza dell’impresa agricola e il rapporto con le banche

Tutti i corsi si svolgeranno a Brescia, nella sede di Confagricoltura in via Creta 50.

Academy Anga è arricchita da Academy Plus, una serie di visite ad eccellenze del territorio e non solo per approfondire differenti tematiche.

Per tutte le informazioni e i dettagli sul programma dei singoli corsi e sugli orari, è possibile contattare l’ufficio formazione di Confagricoltura Brescia al numero 030-2436227 oppure scrivere una e-mail a aldo.monterenzi@confagricolturabrescia.it


Iscriviti alla nostra newsletter

Unisciti agli altri 3000 iscritti e ricevi solo notizie ed informzzioni utili a te e alla tua azienda.