“Agricoltura e cibo: verità scientifiche e cattiva informazione”, venerdì 11 ottobre l’incontro di Confagricoltura Brescia

L’ANTEPRIMA DEL FOOD&SCIENCE FESTIVAL DI MANTOVA

“Agricoltura e cibo: verità scientifiche e cattiva informazione”, venerdì 11 ottobre l’incontro di Confagricoltura Brescia

Il presidente Giovanni Garbelli: “La ribalta mediatica nei confronti del nostro settore è spesso accompagnata da pregiudizi e luoghi comuni: con questo confronto cercheremo di fare chiarezza grazie alla partecipazione di tre protagonisti della divulgazione scientifica nel campo dell’agroalimentare”

L’attenzione nei confronti dell’agricoltura, dell’alimentazione e del rapporto tra produzione agroalimentare e sostenibilità ambientale è sempre più alta.

“Tuttavia – afferma Giovanni Garbelli, presidente di Confagricoltura Brescia – questa ribalta mediatica è spesso accompagnata da una serie di pregiudizi e luoghi comuni che contrastano decisamente con le evidenze scientifiche. Sempre più frequentemente – prosegue il presidente – la cattiva informazione, utilizzando in particolare gli strumenti della Rete, ha alimentato vere e proprie bufale che mettono in cattiva luce il nostro settore, con argomentazioni del tutto prive di fondamento. Riteniamo quindi che sia di grande importanza – dice ancora Garbelli – alimentare dibattiti ed incontri in cui sia fatta chiarezza su queste tematiche. Sulla scia dell’ottima esperienza del Food&Science Festival organizzato da Confagricoltura Mantova – aggiunge il presidente –, intendiamo portare nella nostra città un’anteprima della rassegna mantovana, con la partecipazione di tre protagonisti della divulgazione scientifica nel campo dell’agricoltura e dell’alimentazione”.

L’appuntamento con l’incontro “Agricoltura, cibo e ambiente: verità scientifiche, luoghi comuni e cattiva informazione” è in programma venerdì 11 ottobre, alle ore 17, nel Salone delle Rose dell’Hotel Vittoria in via X Giornate n. 20 a Brescia.

Dopo l’introduzione di Alberto Cortesi, presidente di Confagricoltura Mantova e promotore del Food & Science Festival, interverranno Deborah Piovani, imprenditrice agricola e portavoce di “Cibo per la Mente” (manifesto in favore della ricerca e dell’innovazione firmato da tredici associazioni italiane tra cui Confagricoltura), Donatello Sandroni, giornalista, divulgatore scientifico, collaboratore del quindicinale “L’Agricoltore Bresciano” ed esperto di ecotossicologia, e Mauro Mandrioli, docente di Genetica all’Università di Modena e Reggio Emilia.

Il presidente di Confagricoltura Brescia Giovanni Garbelli chiuderà l’incontro.

I giornalisti sono invitati a partecipare.


Iscriviti alla nostra newsletter

Unisciti agli altri 3000 iscritti e ricevi solo notizie ed informzzioni utili a te e alla tua azienda.