L’APPUNTAMENTO NELL’AMBITO DI LOMBARDIA CARNE
Confagricoltura Brescia lancia la “Settimana della carne rossa” con un convegno e un’iniziativa speciale negli agriturismi
Sabato 17 marzo a Rovato, dalle ore 10, l’incontro con esperti nutrizionisti e con i rappresentanti dell’organizzazione agricola moderato dal “Gastronauta” Davide Paolini. Dal 17 al 25 marzo la possibilità di assaporare alcune ricette tipiche bresciane a base di carne rossa
Sfatando numerosi pregiudizi negativi ed un’informazione non sempre corretta, la maggior parte dei nutrizionisti ritiene che la carne rossa sia parte insostituibile di una sana e corretta alimentazione. Peraltro, la qualità della carne italiana, prodotta con una serie di controlli che non ha uguali in altri Paesi, è apprezzata in tutto il mondo ed è riconosciuta tra le più salutari.
A livello economico, inoltre, l’allevamento da carne è parte imprescindibile del settore primario italiano e bresciano.
Nella nostra provincia, nel 2017 il fatturato del comparto è stato pari a 236 milioni di euro (+5,73% rispetto all’anno precedente). I capi allevati, tra vacche, vitelli e vitelloni sono 275.000.
Per riflettere sul “Valore della carne rossa”, nell’ambito della rassegna rovatese Lombardia Carne, Confagricoltura Brescia ha organizzato un convegno dedicato alla dieta sana e alla produzione sostenibile.
L’appuntamento è per sabato 17 marzo, dalle ore 10, nella sala convegni del Centro Fiere Franciacorta, in piazza Garibaldi 1 a Rovato.
Dopo i saluti di Francesco Martinoni, presidente di Confagricoltura Brescia, e di Tiziano Alessandro Belotti, sindaco di Rovato, moderati da Davide Paolini (“Il Gastronauta” di Radio 24) interverranno Giorgio Calabrese, nutrizionista e docente universitario, Roberto Miletti, responsabilità Unità analisi e informazione di Ismea, Gianluigi Vimercati, presidente Agriturist Lombardia, Oscar Scalmana, vicepresidente di Confagricoltura Brescia e Massimiliano Giansanti, presidente nazionale di Confagricoltura.
Un’occasione per far crescere nei consumatori la consapevolezza su questo tema, affinché siano effettuate scelte basate sulle conoscenze scientifiche.
Passando dalla teoria alla pratica, inoltre, Confagricoltura Brescia lancia la “Settimana della carne rossa”: dal 17 al 25 marzo sarà possibile assaporare alcune delle ricette tipiche bresciane a base di carne rossa in numerosi agriturismi aderenti.
Dalla fiorentina alla brace con patate al forno al brasato di manzo con polenta, dalla tagliata di manzo allo stracotto d’asino: tante possibilità per cucinare un alimento sano e nutriente.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Agriturist, vedrà la partecipazione dei seguenti agriturismi: Le Fattorie di Cazzago San Martino, Fenilgrande di Offlaga, Le Campagnole di Milzano, Al Rocol di Ome, Vallalta di Botticino, Il Colmetto di Rodengo Saiano, Trenta di Moniga del Garda, Perlì di Botticino, La Civetta di Lonato del Garda e Lumaghera di Darfo Boario Terme.