BUONE NOTIZIE DAL MINISTERO
Fondo latte, “positivo lo sblocco dei pagamenti agli allevatori ma vanno completate le istruttorie di tutte le domande”
Il direttore Gabriele Trebeschi: “Gli strumenti anticrisi, per essere efficaci, devono trovare pronta applicazione, senza ostacoli burocratici”
Confagricoltura ha accolto con soddisfazione l’annuncio del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali dell’avvio da parte di Ismea dei pagamenti del Fondo Latte dedicato agli allevatori per un importo che supera i 2,7 milioni di euro.
Secondo i dati forniti dal Ministero, ad oggi, sono 870 le domande istruite positivamente che riceveranno nei prossimi giorni un anticipo pari al 28% di quanto richiesto e ritenuto ammissibile. Entro i primi di marzo verrà effettuato un secondo pagamento che porterà al 50% la quota di anticipo.
Confagricoltura dà atto al ministro Maurizio Martina dell’impegno per lo sblocco dei pagamenti, fortemente sollecitato dalla Confederazione nazionale, a tutela degli oltre 5.600 allevatori in tutta Italia che, tra l’1 e il 30 giugno dello scorso anno avevano presentato domanda per l’accesso ai contributi messi a disposizione dal Mipaaf e che, non avendo ancora ottenuto i pagamenti, si trovano in una situazione di estrema difficoltà.
“Si tratta certamente di una buona notizia – dice Gabriele Trebeschi, direttore di Confagricoltura Brescia –: tuttavia, sottolineiamo che è necessario completare al più presto le istruttorie di tutte le domande perché l’avvio dei pagamenti riguarda meno di un sesto delle domande presentate. Gli strumenti anticrisi – rimarca Trebeschi – sono efficaci solo se trovano pronta applicazione, senza ostacoli burocratici”.