Il consiglio direttivo ha riconfermato all’unanimità il presidente uscente

Francesco Martinoni rieletto Presidente

dell’Unione Provinciale Agricoltori

Nella serata di giovedì 19 novembre, i trentotto consiglieri nominati dai soci nel corso delle elezioni delle scorse settimane hanno rieletto all’unanimità Francesco Martinoni alla guida dell’Unione Provinciale Agricoltori per il secondo mandato consecutivo. Una conferma di quanto fatto in questi tre anni ed una totale fiducia per proseguire il lavoro iniziato, in un momento di estrema difficoltà per tutti i settori dell’agricoltura italiana e bresciana.

“Sono felice di quanto abbiamo costruito in questo triennio – ha affermato Martinoni al termine del consiglio -, ma abbiamo l’obbligo di guardare al futuro, mantenendo alto il senso di responsabilità che ho sempre cercato di rispettare. È difficile sopportare il fatto che numerose stalle stiano chiudendo – ha continuato il presidente rieletto – o constatare il calo inesorabile dei prezzi dei cereali e delle carni e per questi motivi dobbiamo continuare a fare squadra ed unirci per acquistare più potere d’acquisto nei tavoli delle trattative”.

Una filosofia d’azione concretizzata nella formazione del nuovo consiglio che per il prossimo triennio sarà espressione di una visione più giovane dell’agricoltura e dei suoi attori. Ventuno sono infatti i nuovi consiglieri che avranno il compito di rappresentare i diversi sindacati interni e proporre, insieme ai diciassette confermati, sintesi dei problemi territoriali, fornendo nuove soluzioni per affrontare un mercato in continua evoluzione.

“I nuovi consiglieri saranno linfa vitale per tutta l’associazione – ha specificato Francesco Martinoni – ed espressione di una visione ringiovanita, come dimostra l’età media del consiglio che è al di sotto dei 40 anni. Saranno tre anni importanti nei quali potremo dare seguito a quanto iniziato e ringrazio per la fiducia riconfermatami: avrò bisogno del consiglio, della giunta e di tutta l’organizzazione per tutelare ogni nostro associato in tutte le sedi in cui riterremo opportuno intervenire”.

Tra le novità del secondo mandato, emergono non solo i nuovi giovani rinforzi in sede consiliare, ma anche due nuove sezioni economiche (sono ora in totale otto) per aumentare la rappresentatività e quindi la tutela sindacale: quelle relative agli allevamenti minori e alle colture sotto contratto da industria e/o quarta gamma.

 

Di seguito l’elenco dei 38 consiglieri per il triennio novembre 2015 – novembre 2018 ed in grassetto i 21 nuovi entrati.

Bruno Barbieri          Omar Gobbi
Luigi Barbieri            Giovanni Grazioli
Marco Baresi             Rocco Giovanni Guerrini
Giulio Barzanò          Paola Job
Pierluigi Benaglio     Alessandro Marinoni
Luca Benedetti         Francesco Martinoni
Savio Biloni                Fausto Nodari
Pietro Caruna            Carlo Panteghini
Ermes Chiarolini      Andrea Peri
Stefano Cò                Gianluigi Piovanelli
Paolo della Bona      Felice Poli
Giovanni Favalli         Bartolomeo Rampinelli Rota
Giacomo Feltrinelli   Francesco Rezzola
Piero Fenaroli            Manuele Rocco
Domenico Foppoli    Oscar Scalmana
Claudio Franzoni      Mauro Sossi
Alfredo Galofaro       Serafino Valtulini
Giovanni Garbelli      Gianluigi Vimercati
Gianpaolo Giugno     Antonio Zampedri


Iscriviti alla nostra newsletter

Unisciti agli altri 3000 iscritti e ricevi solo notizie ed informzzioni utili a te e alla tua azienda.