Latte, situazione di mercato e prossimi scenari: a Leno un incontro per fare il punto sul principale comparto agricolo bresciano

DOMANI ALLE 19.30 ALL’UFFICIO ZONA DI CONFAGRICOLTURA BRESCIA
Latte, situazione di mercato e prossimi scenari: a Leno un incontro per fare il punto sul principale comparto agricolo bresciano

Dopo un periodo caratterizzato dal positivo recupero del prezzo del latte alla stalla, a partire dall’autunno dello scorso anno si sono evidenziati segnali di forte contrazione delle quotazioni di riferimento, a partire dal Grana Padano che ha perso oltre il 10% nei primi tre mesi del 2018. La produzione di latte sta crescendo in tutta Europa e nel mondo, ma i mercati soffrono un rally dei prezzi con preoccupanti tendenze al ribasso.
Per fare il punto sul principale comparto agricolo bresciano, Confagricoltura Brescia ha organizzato per domani, giovedì 5 aprile alle ore 19.30, nella sala conferenze dell’Ufficio zona di Leno, in via Cristoforo Colombo 9, un convegno dal titolo “Latte: situazione di mercato e prossimi scenari: quali strumenti per il governo delle crisi”.
Dopo i saluti di Francesco Martinoni, presidente di Confagricoltura Brescia e produttore di latte, interverranno Luigi Barbieri, produttore, presidente della Sezione economica latte di Confagricoltura Brescia e vicepresidente dell’organizzazione provinciale, Angelo Rossi (esperto del Clal), Nicola Cesare Baldrighi (presidente Consorzio di tutela del Grana Padano) e Marco Ottolini (direttore Aop Latte Italia).
L’appuntamento, un momento di confronto importante al fine di delineare le strategie da adottare per dare un futuro a questo prezioso settore, in un mercato sempre più condizionato dalla globalizzazione, sarà moderato da Gabriele Trebeschi, direttore di Confagricoltura Brescia.


Iscriviti alla nostra newsletter

Unisciti agli altri 3000 iscritti e ricevi solo notizie ed informzzioni utili a te e alla tua azienda.