Maltempo, Scalmana (vicepresidente Confagricoltura Brescia): “Oltre alla conta dei danni, ora serve concentrarsi sulla corretta gestione del rischio”

Dopo il maltempo di questi giorni, è tempo non solo di una conta dei danni, ma anche di una seria riflessione sulle gestione del rischio. Il vicepresidente di Confagricoltura Brescia e presidente del consorzio Agridifesa Italia, Oscar Scalmana, ricorda che il tetto degli agricoltori “è e resta il cielo”, quindi, per tutti e soprattutto per le colture più estensive, non esistono a oggi particolari sistemi di protezione contro eventi meteorologici così violenti. “L’unico modo per tutelarsi seriamente dai danni – dichiara Oscar Scalmana – resta quello di investire in una attenta gestione dei rischi, a partire dallo strumento delle polizze assicurative agevolate”.
Rispetto alla paventata possibilità, dopo ogni verificarsi dei danni, di ottenere delle deroghe alla legge sul Fondo nazionale di solidarietà destinato agli eventi eccezionali, Scalmana evidenzia che “il prospettare continue deroghe alla regola base, non indennizzabili dal Fondo, rischia di far diminuire la propensione all’assicurazione da parte dell’aziende agricole, causando così una concentrazione del rischio e, quindi, un aumento delle polizze stesse”. Sarebbe invece più opportuno – continua il presidente di Agridifesa Italia – “che le istituzioni pubbliche concentrassero la propria attività nel rendere più efficiente il vigente sistema di sostegno alla copertura dei costi assicurativi, con tempi di pagamento più ravvicinati e assicurando l’erogazione delle aliquote massime previste dalla normativa comunitaria”.
Interessante è invece la proposta di istituire un fondo per gli eventi calamitosi a livello nazionale, ma – ne è convinto Oscar Scalmana – “l’ipotesi di sostenere il fondo con le risorse del primo pilastro della Pac, ovvero con i soldi riservati al sostegno al reddito, non è pienamente condivisibile. Andrebbero piuttosto trovate delle risorse ad hoc”.

Iscriviti alla nostra newsletter

Unisciti agli altri 3000 iscritti e ricevi solo notizie ed informzzioni utili a te e alla tua azienda.