Comunicati Stampa

Card image

Aviaria, il presidente Garbelli: “Bene gli indennizzi promessi, ma che arrivino subito, perché gli allevatori bresciani hanno bisogno adesso di quei fondi”


Epidemia in regressione, se ne parla lunedì in un confronto con gli avicoltori e l’assessore Rolfi Nel marasma di difficoltà che sta affrontando il settore agricolo, dovuto soprattutto all’aumento vertiginoso dei prezzi delle materie prime e dell’energia, nelle ultime ore, per il comparto avicolo, è arrivata una prima notizia positiva. I trenta milioni messi a Aviaria, il presidente Garbelli: “Bene gli indennizzi promessi, ma che arrivino subito, perché gli allevatori bresciani hanno bisogno adesso di quei fondi”

Leggi tutto
Card image

Garbelli, Confagricoltura Brescia: “In un momento straordinario come questo servono misure altrettanto straordinarie: gli allevamenti sono al collasso”


L’aumento dei prezzi delle materie prime è fuori controllo e scarseggia la disponibilità. Il rischio è la concreta mancanza di foraggio per gli animali: serve un intervento immediato e una serie di misure di accompagnamento per i prossimi mesi Gli agricoltori bresciani vedono nero: la situazione, negli ultimi giorni e nelle ultime ore, è passata Garbelli, Confagricoltura Brescia: “In un momento straordinario come questo servono misure altrettanto straordinarie: gli allevamenti sono al collasso”

Leggi tutto
Card image

“Tutti i settori produttivi stanno soffrendo, l’agricoltura in primis: oggi servono deroghe immediate per ripristinare la capacità produttiva bresciana, italiana ed europea”


Il presidente di Confagricoltura Brescia Giovanni Garbelli ha lanciato un appello alle istituzioni e alla politica bresciana e nazionale dal palco dell’assemblea dei soci, chiedendo risposte concrete e veloci per non lasciare sole le 9.500 aziende agricole bresciane Assemblea generale di Confagricoltura Brescia in un clima di generale preoccupazione, sia per la situazione a livello “Tutti i settori produttivi stanno soffrendo, l’agricoltura in primis: oggi servono deroghe immediate per ripristinare la capacità produttiva bresciana, italiana ed europea”

Leggi tutto
Card image

Rimbalza il settore agricolo bresciano: nel 2021 valore delle produzioni su del 10 per cento, ma redditività minata dall’impennata di costi energetici e materie prime


Il presidente di Confagricoltura Brescia Garbelli: “Tante le sfide, su tutte lo sforzo per coniugare la sostenibilità ambientale con quella produttiva. A Brescia applichiamo da tempo modelli produttivi proiettati all’innovazione e alla redditività, facendo sistema” L’agricoltura bresciana chiude i conti del 2021 con un rimbalzo di ben il dieci per cento rispetto all’anno precedente. La Rimbalza il settore agricolo bresciano: nel 2021 valore delle produzioni su del 10 per cento, ma redditività minata dall’impennata di costi energetici e materie prime

Leggi tutto
Card image

Crisi Ucraina, il presidente di Confagricoltura Brescia Giovanni Garbelli: “Si apre scenario di profonda instabilità e un ulteriore aumento dei prezzi di gas e petrolio”


Nelle imprese agricole associate sono impiegati una trentina di lavoratori ucraini In uno scenario tanto delicato come quello che si è delineato oggi, in seguito all’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo, tutti i rappresentanti dei settori produttivi e dei lavoratori devono assicurare il massimo contributo alla coesione sociale. Ad affermarlo è il presidente di Confagricoltura Brescia Crisi Ucraina, il presidente di Confagricoltura Brescia Giovanni Garbelli: “Si apre scenario di profonda instabilità e un ulteriore aumento dei prezzi di gas e petrolio”

Leggi tutto
Card image

Confagricoltura Brescia conquista Expo Dubai: una delegazione dell’organizzazione incontra il ministro Patuanelli per un confronto sul mondo agricolo


  Il presidente Giovanni Garbelli: “Innovazione e sostenibilità sono elementi imprescindibili per lo sviluppo del sistema agroalimentare italiano. Per competere sui mercati internazionali servono produzioni di alta qualità e attente all’impatto sull’ambiente: Brescia già le garantisce” Una delegazione di Confagricoltura Brescia, guidata dal presidente Giovanni Garbelli, sta visitando la più grande vetrina internazionale, concentrandosi in Confagricoltura Brescia conquista Expo Dubai: una delegazione dell’organizzazione incontra il ministro Patuanelli per un confronto sul mondo agricolo

Leggi tutto
Card image

La continuità produttiva delle aziende agricole bresciane è messa in discussione dagli enormi aumenti dei prezzi delle materie prime e dell’energia, più che raddoppiati


Il presidente di Confagricoltura Brescia Garbelli si confronta con gli allevatori dei due settori: “I mercati del latte e dei suini finora hanno retto, ma oggi gli imprenditori agricoli vivono forti tensioni; ok ai tavoli ministeriali, ma ora serve un vero coinvolgimento di tutta la filiera” Confagricoltura Brescia si è confrontata con i soci delle La continuità produttiva delle aziende agricole bresciane è messa in discussione dagli enormi aumenti dei prezzi delle materie prime e dell’energia, più che raddoppiati

Leggi tutto
Card image

La stagione agricola appare in crisi già prima di iniziare, l’appello di Confagricoltura Brescia: subito un confronto con tutti gli attori per preparare un piano d’azione


Il presidente Garbelli: “Cruciale poter contare su un’attenta pianificazione e su risorse economiche per gli investimenti, anche per l’adattamento ai cambiamenti climatici”. Permangono le criticità storiche sui fiumi Chiese, Mella e Oglio I fiumi e i laghi bresciani presentano caratteristiche quasi “estive”: i primi hanno portate fiaccate, i secondi livelli marcatamente abbassati. L’assenza di piogge La stagione agricola appare in crisi già prima di iniziare, l’appello di Confagricoltura Brescia: subito un confronto con tutti gli attori per preparare un piano d’azione

Leggi tutto
Card image

Il presidente Garbelli: “Bene il Pil, ma preoccupano le prospettive del 2022. Serve un confronto sull’agroalimentare per individuare strategie condivise anticrisi”


La proposta di Confagricoltura Brescia è di superare i vincoli che frenano la diffusione delle energie rinnovabili. Preoccupazione diffusa anche negli agriturismi bresciani, dove sono cresciuti energia, gas e costi indiretti delle aziende agricole collegate. La percentuale di crescita del Pil italiano è tra le più elevate dell’Unione europea e nel mondo. La ripresa economica Il presidente Garbelli: “Bene il Pil, ma preoccupano le prospettive del 2022. Serve un confronto sull’agroalimentare per individuare strategie condivise anticrisi”

Leggi tutto
Card image

Confagricoltura Brescia: il nuovo decreto legislativo sulle pratiche sleali fa bene agli agricoltori, finalmente tutelati nei rapporti di filiera


Il presidente Giovanni Garbelli: “Se l’integrazione tra le produzioni agricole è auspicabile, quella tra agricoltura, commercio e industria è assolutamente necessaria. In un momento in cui i costi di materie prime ed energia strozzano gli imprenditori, il nostro ruolo è fondamentale” Un decreto legislativo, il 198 del 2021, che “vuole bene agli agricoltori”. A quelli Confagricoltura Brescia: il nuovo decreto legislativo sulle pratiche sleali fa bene agli agricoltori, finalmente tutelati nei rapporti di filiera

Leggi tutto

Iscriviti alla nostra newsletter

Unisciti agli altri 3000 iscritti e ricevi solo notizie ed informzzioni utili a te e alla tua azienda.