Comunicati Stampa

Card image

Frena l’influenza aviaria, Confagricoltura Brescia: ora è urgente mettere in campo tutti i sostegni per il settore avicolo


L’influenza aviaria, dopo il picco registrato tra il 6 e il 26 dicembre 2021 (in questi venti giorni si sono registrati 39 dei 55 focolai lombardi), sembra trovare ora un argine grazie agli strumenti di biosicurezza attivati dagli allevamenti in questi anni e alle misure straordinarie messe in campo dalle autorità veterinarie. Il servizio veterinario Frena l’influenza aviaria, Confagricoltura Brescia: ora è urgente mettere in campo tutti i sostegni per il settore avicolo

Leggi tutto
Card image

Con “Coltiviamo le competenze” i giovani imprenditori agricoli di Confagricoltura Brescia si preparano per diventare i futuri dirigenti dell’associazione


Il presidente Giovanni Garbelli: “Al centro della nostra academy, una delle esperienze tra le più riuscite in Italia, è stato posto il fare impresa e il socio. Negli anni abbiamo sempre trovato nell’Anga un vivaio di nuovi dirigenti” I giovani agricoltori e futuri dirigenti di Confagricoltura Brescia hanno coltivato le loro competenze. Nei giorni scorsi Con “Coltiviamo le competenze” i giovani imprenditori agricoli di Confagricoltura Brescia si preparano per diventare i futuri dirigenti dell’associazione

Leggi tutto
Card image

I soci di Confagricoltura Brescia al fianco dell’associazione “Fede speranza carità” per aiutare le famiglie in difficoltà con i prodotti delle aziende agricole locali


Il presidente Giovanni Garbelli: “È la cosiddetta solidarietà rigenerativa, che ci permette allo stesso tempo di tendere la mano a quanti necessitano di aiuto per il loro cibo quotidiano e di sostenere le nostre imprese in un momento non facile” Una richiesta d’aiuto, in un momento in cui molti bresciani sono in difficoltà. E una I soci di Confagricoltura Brescia al fianco dell’associazione “Fede speranza carità” per aiutare le famiglie in difficoltà con i prodotti delle aziende agricole locali

Leggi tutto
Card image

L’imprenditore agricolo bresciano Gianluigi Vimercati confermato presidente regionale della sezione Agriturismo di Confagricoltura Lombardia


“Nel 2022 a Brescia la richiesta di esperienze agricole crescerà di almeno il trenta per cento. Bene le prospettive per il Natale: i turisti, per la prima volta, scelgono di trascorrere qualche giorno nelle nostre strutture, che offrono sicurezza e clima famigliare. In calo le cene aziendali” Dopo un triennio passato a lavorare per lo L’imprenditore agricolo bresciano Gianluigi Vimercati confermato presidente regionale della sezione Agriturismo di Confagricoltura Lombardia

Leggi tutto
Card image

Tempo di bilanci per l’associazione di categoria: le sfide dell’agricoltura bresciana nel nuovo anno saranno sostenibilità, redditività e innovazione


Il presidente di Confagricoltura Brescia Giovanni Garbelli: “Gli imprenditori pronti a impegnarsi affinché il settore agroalimentare cresca sempre più in termini di tutela ambientale, a condizione però di non compromettere lavoro e redditività” Si avvicina la fine dell’anno e per tutti è tempo di bilanci. Non solo, il momento è propizio anche per guardare avanti, Tempo di bilanci per l’associazione di categoria: le sfide dell’agricoltura bresciana nel nuovo anno saranno sostenibilità, redditività e innovazione

Leggi tutto
Card image

Le imprenditrici di Confagricoltura Donna Brescia e l’associazione Wall of Dolls di Pinky insieme in piazza Garibaldi per dire no alla violenza sulle donne


Il 24 novembre dalle 17 alle 19 in vendita le clementine antiviolenza e l’inaugurazione del “muro delle bambole” Una decina di piazze in tutta Italia – tra queste anche Brescia, con la sua nodale piazza Garibaldi – che si colorano di arancio per l’iniziativa “Clementine antiviolenza”, il progetto di Confagricoltura Donna per la Giornata internazionale Le imprenditrici di Confagricoltura Donna Brescia e l’associazione Wall of Dolls di Pinky insieme in piazza Garibaldi per dire no alla violenza sulle donne

Leggi tutto
Card image

Confagricoltura Brescia lancia l’allarme: il settore è in forte tensione, per il vertiginoso aumento delle materie prime, dell’elettricità, del trasporto e del gas


L’appello del presidente Giovanni Garbelli: “Serve un riequilibrio della filiera, per ottenere un’equa distribuzione del valore su tutti gli attori. La nostra associazione è impegnata su tutti i fronti e chiede un urgente momento di confronto alle istituzioni” Un settore che, negli ultimi anni, è cresciuto al punto da divenire il terzo per importanza e valore economico Confagricoltura Brescia lancia l’allarme: il settore è in forte tensione, per il vertiginoso aumento delle materie prime, dell’elettricità, del trasporto e del gas

Leggi tutto
Card image

Dopo l’ennesima annata disastrosa, il settore vacilla. Confagricoltura Brescia lancia l’allarme: “A rischio di abbandono, dopo l’alto Garda, anche gli uliveti in Valtenesi”


Su richiesta dell’associazione convocato in Regione un tavolo per individuare gli strumenti utili al rilancio. Al centro il tema della prevenzione fitosanitaria. Il vicepresidente Penitenti: “I costi della gestione degli oliveti sono decuplicati proprio per le emergenze fitosanitarie” L’olivicoltura bresciana e lombarda, oltre al suo rilievo economico e alla qualità riconosciuta oltre confine, rappresenta un Dopo l’ennesima annata disastrosa, il settore vacilla. Confagricoltura Brescia lancia l’allarme: “A rischio di abbandono, dopo l’alto Garda, anche gli uliveti in Valtenesi”

Leggi tutto
Card image

Per Confagricoltura Brescia il “premio emergenza stalle” è una prima risposta all’aumento dei costi di produzione, ma l’attenzione deve focalizzarsi pure sul latte per gli stagionati


Il vicepresidente Luigi Barbieri: “Accolta anche la nostra proposta di rendere strutturale il tavolo, un modello di filiera che potrebbe essere utilizzato con profitto in altri comparti altrettanto in difficoltà, a partire dal suinicolo e dall’allevamento avicolo” Per gli allevatori bresciani, che producono oltre il 15 per cento del latte italiano, arriva un primo positivo Per Confagricoltura Brescia il “premio emergenza stalle” è una prima risposta all’aumento dei costi di produzione, ma l’attenzione deve focalizzarsi pure sul latte per gli stagionati

Leggi tutto
Card image

Agire subito: dalla Fiera agricola zootecnica di Montichiari l’appello di Confagricoltura Brescia alle istituzioni perché si schierino a difesa del reddito delle imprese


Il presidente Garbelli: “Per superare la crisi in corso, dettata soprattutto dal poderoso aumento dei costi delle materie prime, servono aggregazione, filiera, innovazione e forte impegno sui principali temi che assillano le aziende, a partire dal latte e dai suini” È iniziata la tre giorni della Fiera agricola zootecnica italiana di Montichiari, dove Confagricoltura Brescia Agire subito: dalla Fiera agricola zootecnica di Montichiari l’appello di Confagricoltura Brescia alle istituzioni perché si schierino a difesa del reddito delle imprese

Leggi tutto

Iscriviti alla nostra newsletter

Unisciti agli altri 3000 iscritti e ricevi solo notizie ed informzzioni utili a te e alla tua azienda.