Comunicati Stampa
Due imprenditori agricoli bresciani ai vertici delle Federazioni di prodotto di Confagricoltura
LATTIERO-CASEARIO E BIOECONOMIA Due imprenditori agricoli bresciani ai vertici delle Federazioni di prodotto di Confagricoltura Si rafforza il peso e la voce del nostro territorio negli asset nazionali: nelle ultime ore sono stati eletti alla presidenza della Federazione nazionale Lattiero Casearia e della Bioeconomia rispettivamente Francesco Martinoni, presidente onorario dell’Organizzazione, e Alessandro Bettoni, alla guida … Due imprenditori agricoli bresciani ai vertici delle Federazioni di prodotto di Confagricoltura
Leggi tuttoCimice asiatica, in arrivo risarcimenti per 886 mila euro alle aziende agricole bresciane colpite dal fitofago nel 2019
IN ARRIVO IL PRIMO ACCONTO DEGLI INDENNIZZI PER 68 IMPRENDITORI AGRICOLI Cimice asiatica, in arrivo risarcimenti per 886 mila euro alle aziende agricole bresciane colpite dal fitofago nel 2019 Il presidente di Confagricoltura Brescia, Giovanni Garbelli: “Premiato il nostro impegno per far ricomprendere il territorio bresciano e l’olivicoltura tra le produzioni indennizzabili. Ora avanti con … Cimice asiatica, in arrivo risarcimenti per 886 mila euro alle aziende agricole bresciane colpite dal fitofago nel 2019
Leggi tuttoGiovanni Garbelli: “Raggiunto un punto di equilibrio tra sostenibilità economica per le imprese e aspettative dei lavoratori”
SIGLATO IL RINNOVO DEL CONTRATTO PROVINCIALE DEGLI OPERAI AGRICOLI Giovanni Garbelli: “Raggiunto un punto di equilibrio tra sostenibilità economica per le imprese e aspettative dei lavoratori” Chiusa una lunga trattativa che interessa più di 10 mila addetti e oltre 1500 aziende agricole bresciane. Per il presidente di Confagricoltura Brescia l’accordo è un soddisfacente bilanciamento tra … Giovanni Garbelli: “Raggiunto un punto di equilibrio tra sostenibilità economica per le imprese e aspettative dei lavoratori”
Leggi tuttoValtènesi, al via la vendita dell’annata 2020 tra soddisfazione per la qualità del prodotto e le attese per la ripresa del settore vino
DAL 14 FEBBRAIO ARRIVANO LE BOTTIGLIE DELLA DENOMINAZIONE GARDESANA Valtènesi, al via la vendita dell’annata 2020 tra soddisfazione per la qualità del prodotto e le attese per la ripresa del settore vino Il presidente di Confagricoltura Brescia, Giovanni Garbelli: “Il rilancio della vitivinicoltura gardesana, grazie al lavoro del Consorzio Valtènesi, conferma ancora una volta la … Valtènesi, al via la vendita dell’annata 2020 tra soddisfazione per la qualità del prodotto e le attese per la ripresa del settore vino
Leggi tuttoRegistro Cereali, Garbelli: “Strumento utile per conoscere i flussi, ma senza inutili orpelli per le aziende agricole”
L’IMPORT EXPORT DI CEREALI SARÀ MONITORATO Registro Cereali, Garbelli: “Strumento utile per conoscere i flussi, ma senza inutili orpelli per le aziende agricole” Confagricoltura è impegnata per modificare la legge in modo da alleggerire gli oneri burocratici per i cerealicoltori e gli allevatori Con la legge di bilancio del 2021 sono state introdotte nuove disposizioni … Registro Cereali, Garbelli: “Strumento utile per conoscere i flussi, ma senza inutili orpelli per le aziende agricole”
Leggi tuttoServizio mensa anche negli agriturismi bresciani, un segnale di attenzione che infonde fiducia a un settore in forte crisi
L’OPPORTUNITÀ Servizio mensa anche negli agriturismi bresciani, un segnale di attenzione che infonde fiducia a un settore in forte crisi Il presidente di Confagricoltura Brescia Giovanni Garbelli: “In questo periodo tutti gli aiuti sono preziosi, anche se non si tratta di una peculiarità del settore. La chiusura a Pasqua è l’ennesimo colpo durissimo, ma ora … Servizio mensa anche negli agriturismi bresciani, un segnale di attenzione che infonde fiducia a un settore in forte crisi
Leggi tuttoEconomia circolare, Garbelli: “Agricoltura centrale nello sviluppo sostenibile”
Economia circolare, Garbelli: “Agricoltura centrale nello sviluppo sostenibile” Durante la tavola rotonda per la cerimonia del Premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare”, è intervenuto il presidente di Confagricoltura Brescia, Giovanni Garbelli, per rilanciare il tema dell’innovazione e delle bioenergie Durante la quarta edizione della tavola rotonda che si è svolta questa mattina per consegnare … Economia circolare, Garbelli: “Agricoltura centrale nello sviluppo sostenibile”
Leggi tuttoNitrati, scattano le nuove norme del Piano d’azione. Pesa l’incognita della procedura d’infrazione
Nitrati, scattano le nuove norme del Piano d’azione. Pesa l’incognita della procedura d’infrazione Il presidente di Confagricoltura Brescia Giovanni Garbelli: “Va scongiurato il rischio di pesare ulteriormente sulle aziende agricole ed è necessario accompagnare l’approccio innovativo e tecnologico delle aziende agricole” Da quest’anno partono alcune importanti novità riguardanti la gestione dei fertilizzanti organici, come previsto … Nitrati, scattano le nuove norme del Piano d’azione. Pesa l’incognita della procedura d’infrazione
Leggi tuttoFinanziaria 2021, Garbelli: “Si rafforza il credito d’imposta, ma nel settore delle agroenergie urge una revisione normativa”
Finanziaria 2021, Garbelli: “Si rafforza il credito d’imposta, ma nel settore delle agroenergie urge una revisione normativa” Il presidente di Confagricoltura Brescia commenta l’approvazione della Finanziaria 2021, sottolineando la richiesta di nuove leggi per favorire gli investimenti degli agricoltori nel settore delle energie rinnovabili. “L’innalzamento al 50% della percentuale di iperammortamento per gli acquisti legati … Finanziaria 2021, Garbelli: “Si rafforza il credito d’imposta, ma nel settore delle agroenergie urge una revisione normativa”
Leggi tuttoGarbelli scrive ai Sindaci: “Grazie per il vostro lavoro e ricordatevi della centralità dell’agricoltura per il territorio”
Garbelli scrive ai Sindaci: “Grazie per il vostro lavoro e ricordatevi della centralità dell’agricoltura per il territorio” Il presidente di Confagricoltura Brescia si rivolge ai primi cittadini della nostra provincia per un ringraziamento sincero per l’attività svolta dalle amministrazioni locali e per ricordare l’importanza delle aziende agricole per tutto il territorio. “Al termine di questo … Garbelli scrive ai Sindaci: “Grazie per il vostro lavoro e ricordatevi della centralità dell’agricoltura per il territorio”
Leggi tutto