Comunicati Stampa
Con il biogas le aziende agricole bresciane protagoniste nell’impegno di una agricoltura sempre più sostenibile
Con il biogas le aziende agricole bresciane protagoniste nell’impegno di una agricoltura sempre più sostenibile La nuova graduatoria del GSE vede 15 aziende agricole nella provincia di Brescia impegnate nella realizzazione di impianti di biogas da reflui zootecnici. Giovanni Garbelli: “Gli imprenditori bresciani sono in prima linea in termini di investimenti nel campo delle agroenergie … Con il biogas le aziende agricole bresciane protagoniste nell’impegno di una agricoltura sempre più sostenibile
Leggi tuttoFondazione Gatti: consegnate sette borse di studio ai migliori studenti iscritti al primo anno del Corso di Laurea in Sistemi Agricoli Sostenibili
Fondazione Gatti: consegnate sette borse di studio ai migliori studenti iscritti al primo anno del Corso di Laurea in Sistemi Agricoli Sostenibili Premiati in base al merito con un investimento complessivo di 14 mila euro gli studenti provenienti dai tre istituti tecnici agrari della Provincia di Brescia: Itas Pastori di Brescia, Bonsignori di Remedello e … Fondazione Gatti: consegnate sette borse di studio ai migliori studenti iscritti al primo anno del Corso di Laurea in Sistemi Agricoli Sostenibili
Leggi tuttoGrazie alla solidarietà tra allevatori e allo spirito cooperativistico, Gianpaolo Zani torna a produrre latte
IL BOTULISMO BOVINO AZZERA LA MANDRIA, ORA SI RIPARTE Grazie alla solidarietà tra allevatori e allo spirito cooperativistico, Gianpaolo Zani torna a produrre latte Oggi a Pralboino visita in stalla dell’assessore regionale all’agricoltura, Fabio Rolfi e del presidente Giovanni Garbelli: “Unità e cooperazione, leve chiave per il settore latte bresciano” La mandria di vacche da … Grazie alla solidarietà tra allevatori e allo spirito cooperativistico, Gianpaolo Zani torna a produrre latte
Leggi tuttoCresce il numero delle polizze assicurative in agricoltura, ma ora serve confermare il sostegno pubblico ai consorzi di difesa
Cresce il numero delle polizze assicurative in agricoltura, ma ora serve confermare il sostegno pubblico ai consorzi di tutela Confagricoltura Brescia rimarca la necessità che le coperture assicurative siano confermate. Oscar Scalmana (Agridifesa Italia): “Mancano milioni di euro per coprire le polizze vegetali stipulate nel 2020. Chiediamo rassicurazioni dal Mipaaf” L’aumento dei danni alle colture … Cresce il numero delle polizze assicurative in agricoltura, ma ora serve confermare il sostegno pubblico ai consorzi di difesa
Leggi tuttoSuinicoltura, continua il crollo dei prezzi. Garbelli: “Servono interventi urgenti, bene la possibilità di accesso ai Fondi di stabilizzazione del reddito”
Suinicoltura, continua il crollo dei prezzi. Garbelli: “Servono interventi urgenti, bene la possibilità di accesso ai Fondi di stabilizzazione del reddito” Confagricoltura Brescia torna a chiedere interventi immediati. In arrivo un’importante novità: il nuovo Piano di gestione del rischio in agricoltura allargherà ai suinicoltori l’accesso ai Fondi di stabilizzazione del reddito. Con l’ennesimo segno “meno” … Suinicoltura, continua il crollo dei prezzi. Garbelli: “Servono interventi urgenti, bene la possibilità di accesso ai Fondi di stabilizzazione del reddito”
Leggi tuttoOggi la Giornata mondiale dell’ulivo promossa dall’Unesco Garbelli: “Olivicoltura, un’eccellenza dell’agroalimentare bresciano che contraddistingue in nostri laghi”
Oggi la Giornata mondiale dell’ulivo promossa dall’Unesco Garbelli: “Olivicoltura, un’eccellenza dell’agroalimentare bresciano che contraddistingue in nostri laghi” Nel 2020 una raccolta di ottima qualità e di buona resa nonostante le difficoltà metereologiche e gli attacchi della cimice asiatica. Indissolubile il binomio tra olio e laghi di Grada e Iseo all’insegna della qualità e della valorizzazione … Oggi la Giornata mondiale dell’ulivo promossa dall’Unesco Garbelli: “Olivicoltura, un’eccellenza dell’agroalimentare bresciano che contraddistingue in nostri laghi”
Leggi tuttoIl settore suinicolo è in ginocchio. Confagricoltura: “Subito un tavolo ministeriale per far fronte alla crisi su più fronti”
Il settore suinicolo è in ginocchio. Confagricoltura: “Subito un tavolo ministeriale per far fronte alla crisi su più fronti” Gli allevatori sono uniti nel denunciare le numerose criticità che stanno colpendo il comparto: dalla PSA in Germania al crollo dei prezzi, dall’ingiustificata deroga in materia di etichettatura alla richiesta di maggior controllo della fauna selvatica. … Il settore suinicolo è in ginocchio. Confagricoltura: “Subito un tavolo ministeriale per far fronte alla crisi su più fronti”
Leggi tutto“Aziende agricole a casa tua!”, l’iniziativa di Confagricoltura per la consegna a domicilio dei prodotti delle cascine bresciane
LE ECCELLENZA BRESCIANE A DOMICILIO “Aziende agricole a casa tua!”, l’iniziativa di Confagricoltura per la consegna a domicilio dei prodotti delle cascine bresciane Il presidente Giovanni Garbelli: “Come nei giorni più duri della pandemia, le nostre imprese garantiscono cibo di qualità e impegno sociale ”. Nel sito web di Confagricoltura Brescia l’elenco delle aziende aderenti … “Aziende agricole a casa tua!”, l’iniziativa di Confagricoltura per la consegna a domicilio dei prodotti delle cascine bresciane
Leggi tuttoFauna selvatica, Confagricoltura Brescia: “Necessario riaprire subito la caccia, le maggiori criticità dai cinghiali”
A RISCHIO L’INTRODUZIONE DELLA PESTA SUINA AFRICANA Fauna selvatica, Confagricoltura Brescia: “Necessario riaprire subito la caccia, le maggiori criticità dai cinghiali” Il presidente Giovanni Garbelli: “Ci uniamo all’appello dell’assessore regionale all’Agricoltura Fabio Rolfi per una riapertura in sicurezza dell’attività venatoria: oltre ai gravi danni alle colture, i cinghiali mettono a rischio l’incolumità delle persone e … Fauna selvatica, Confagricoltura Brescia: “Necessario riaprire subito la caccia, le maggiori criticità dai cinghiali”
Leggi tuttoNuove restrizioni, ma gli agriturismi puntano sulla qualità dei prodotti delle aziende agricole. Vimercati: “Valorizziamo le nostre eccellenze agricole”
LO STOP IMPOSTO DAL GOVERNO METTE ANCORA PIÙ IN DIFFICOLTÀ IL SETTORE Nuove restrizioni, ma gli agriturismi puntano sulla qualità dei prodotti delle aziende agricole. Vimercati: “Valorizziamo le nostre eccellenze agricole” Il presidente della sezione economica degli agriturismi di Confagricoltura Brescia chiede supporto da parte delle istituzioni ed un riconoscimento del valore dell’agriturismo in quanto … Nuove restrizioni, ma gli agriturismi puntano sulla qualità dei prodotti delle aziende agricole. Vimercati: “Valorizziamo le nostre eccellenze agricole”
Leggi tutto