Comunicati Stampa
Consorzio Agridifesa Italia in assemblea
Un’annata caratterizzata da un segno marcatamente positivo. Si è svolta nella mattinata di oggi l’assemblea per l’approvazione del bilancio del consorzio Agridifesa Italia, nato dalla volontà di Confagricoltura Brescia e Mantova di garantire ai soci servizi per la gestione del rischio a partire dalle polizze assicurative agevolate. Una realtà che sta crescendo in modo esponenziale … Consorzio Agridifesa Italia in assemblea
Leggi tuttoConfagricoltura Brescia, per la Psa “serve una regia unica, un vero patto di territorio”
Restare uniti, lavorare insieme ciascuno per la propria parte con competenza, passione, positività, facendo viaggiare di pari passo sacrificio e solidarietà. È questo, in estrema sintesi, il messaggio del convegno “Il nostro modello di suinicoltura. Dall’emergenza alle prospettive: superare le criticità per essere più sostenibili”, organizzato da Confagricoltura Brescia in occasione della fiera di Orzinuovi, … Confagricoltura Brescia, per la Psa “serve una regia unica, un vero patto di territorio”
Leggi tuttoConfermata la Spiga verde al Comune di Ome, sempre più sostenibile e green
Così come le località balneari hanno la Bandiera blu, i comuni rurali hanno la Spiga verde, un riconoscimento ideato da Confagricoltura e Foundation for environmental education (organizzazione che rilascia nel mondo il riconoscimento Bandiera blu) per favorire lo sviluppo sostenibile e la tutela dell’ambiente nei paesi rurali. La prima e unica località bresciana a potersi … Confermata la Spiga verde al Comune di Ome, sempre più sostenibile e green
Leggi tuttoNuova sede per l’ufficio di Verolanuova, servizi potenziati e accoglienza immutata
Cambiare casa, ufficio, residenza è sempre sintono di novità ed energia. È così per l’ufficio della zona di Verolanuova di Confagricoltura Brescia, che si è trasferito in una nuova sede e si è completamente rinnovato negli spazi e nel concept, ma non di certo nella professionalità e nell’ampia offerta di servizi e nell’accoglienza. Il presidio, da … Nuova sede per l’ufficio di Verolanuova, servizi potenziati e accoglienza immutata
Leggi tuttoIl maltempo non ferma l’agriturismo: nel Bresciano tiene la clientela “di casa”, mancano un po’ gli stranieri. Quest’anno si punta sulla formazione
Inizia l’estate e per le strutture agrituristiche della provincia di Brescia è tempo di tornare a girare a pieno regime. Dopo un 2023 da record, i primi mesi del nuovo anno, in particolare la primavera, sono stati “senza infamia e senza lode” o, per dirla come Gianluigi Vimercati, responsabile della sezione Agriturismo di Confagricoltura Brescia, … Il maltempo non ferma l’agriturismo: nel Bresciano tiene la clientela “di casa”, mancano un po’ gli stranieri. Quest’anno si punta sulla formazione
Leggi tuttoSoddisfazione per il primo bilancio della cooperativa Vittoria Alata
Si è chiuso con soddisfazione il primo bilancio di esercizio della cooperativa Vittoria Alata di Brescia, guidata dal presidente Giuliano Magoni. Ai sono stati liquidati 53,65 euro più Iva per litro di latte qualità media compresa. Nel corso del 2023 sono stati raccolti e commercializzati quasi 13 milioni di litri (12.862.555 per l’esattezza), il 91 per cento … Soddisfazione per il primo bilancio della cooperativa Vittoria Alata
Leggi tuttoRaccolti a rischio, fitopatie dietro l’angolo, difficoltà per alimentare gli animali Confagricoltura Brescia chiama la Regione: “Servono procedure emergenziali”
La situazione, nei campi di ampie porzioni della provincia bresciana, “è molto grave”, soprattutto nella Bassa. I raccolti di mais e soia sono a rischio, perché la pioggia ha allagato i terreni, le rese per frumento e orzo saranno tagliate, le produzioni frutticole, vitivinicole e olivicole sono in pericolo per il rischio di un’accelerazione delle … Raccolti a rischio, fitopatie dietro l’angolo, difficoltà per alimentare gli animali Confagricoltura Brescia chiama la Regione: “Servono procedure emergenziali”
Leggi tuttoArenghi, Bettoni, Martinoni e Tomasoni: dirigenti e soci di Confagricoltura Brescia leader in Italia nei settori lattiero caseario e suinicolo
Dirigenti e soci di Confagricoltura Brescia continuano a essere leader a livello nazionale e a guidare settori strategici come il lattiero caseario e il suinicolo. È di qualche giorno fa la doppia notizia dell’elezione di Guido Arenghi e di Gianmaria Bettoni, entrambi membri del consiglio di Confagricoltura Brescia e allevatori nel territorio di Offlaga, rispettivamente come presidente dell’Aop … Arenghi, Bettoni, Martinoni e Tomasoni: dirigenti e soci di Confagricoltura Brescia leader in Italia nei settori lattiero caseario e suinicolo
Leggi tuttoLatte indenne, ennesimo anno positivo: il latte remunerato 57,57 centesimi
Un anno positivo, lo scorso, per il comparto lattiero caseario, per il Grana Padana Dop e, di conseguenza per le cooperative che vi conferiscono il latte. In particolare per la cooperativa Latte Indenne del presidente Francesco Martinoni, che ha concluso il mandato triennale con l’approvazione, nei giorni scorsi, del bilancio di esercizio chiuso al 31 … Latte indenne, ennesimo anno positivo: il latte remunerato 57,57 centesimi
Leggi tuttoAnnata positiva per la cooperativa: il latte remunerato a 56,76 centesimi
Un’altra annata in positivo per la cooperativa Produttori Latte del Comune di Brescia, guidata dal presidente Roberto Frattini. Per l’anno 2023 la remunerazione del latte ai soci è stata di 56,76 centesimi al litro, oltre Iva di legge. I soci hanno conferito più di 22 milioni di litri di latte (per l’esattezza 22.065.394), che sono … Annata positiva per la cooperativa: il latte remunerato a 56,76 centesimi
Leggi tutto