Comunicati Stampa
Acqua, la Regione introduce procedure semplificate per le deroghe al deflusso minimo vitale. Garbelli: “Accolta una nostra richiesta”
LA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE Acqua, la Regione introduce procedure semplificate per le deroghe al deflusso minimo vitale. Garbelli: “Accolta una nostra richiesta” Il presidente di Confagricoltura Brescia: “La tutela degli ecosistemi non può essere disgiunta dalla salvaguardia dell’agricoltura. Ora è necessario proseguire per superare altre criticità legate nostro territorio, a partire dal comprensorio del … Acqua, la Regione introduce procedure semplificate per le deroghe al deflusso minimo vitale. Garbelli: “Accolta una nostra richiesta”
Leggi tuttoApprovato il fondo per le filiere zootecniche, Garbelli: “Con questo decreto il settore agricolo bresciano potrà ripartire. Positive anche le nuove regole europee sull’etichettatura”
ACCOLTE LE RICHIESTE DI CONFAGRICOLTURA PER DARE PIÙ RISORSE ALLA SUINICOLTURA E AGLI ALLEVAMENTI DI BOVINI DA CARNE Approvato il fondo per le filiere zootecniche, Garbelli: “Con questo decreto il settore agricolo bresciano potrà ripartire. Positive anche le nuove regole europee sull’etichettatura” Per il presidente di Confagricoltura Brescia si sono raggiunti due importanti obiettivi, ossia … Approvato il fondo per le filiere zootecniche, Garbelli: “Con questo decreto il settore agricolo bresciano potrà ripartire. Positive anche le nuove regole europee sull’etichettatura”
Leggi tuttoAgriturismi pronti a costruire il rilancio insieme al sistema Brescia con una valorizzazione dei prodotti d’eccellenza del territorio
I “LUNEDÌ DELL’AGRICOLTORE BRESCIANO” Agriturismi pronti a costruire il rilancio insieme al sistema Brescia con una valorizzazione dei prodotti d’eccellenza del territorio Il presidente di Confagricoltura Brescia, Giovanni Garbelli: “Ci attendono nuove sfide nei prossimi anni: dobbiamo farci trovare pronti per riprendere con maggiore slancio lo sviluppo interrotto in questi mesi”. Brescia è la prima … Agriturismi pronti a costruire il rilancio insieme al sistema Brescia con una valorizzazione dei prodotti d’eccellenza del territorio
Leggi tuttoI danni da nutrie non si fermano. Garbelli: “Uniamo gli sforzi per fronteggiare la situazione sempre più critica”
L’APPELLO DI CONFAGRICOLTURA BRESCIA ALLE ISTITUZIONI I danni da nutrie non si fermano. Garbelli: “Uniamo gli sforzi per fronteggiare la situazione sempre più critica” Il presidente dell’organizzazione scrive all’amministrazione provinciale chiedendo la convocazione del Tavolo tecnico provinciale di coordinamento per affrontare l’emergenza che rischia di mettere a dura prova anche la sicurezza idraulica del territorio … I danni da nutrie non si fermano. Garbelli: “Uniamo gli sforzi per fronteggiare la situazione sempre più critica”
Leggi tuttoVino bresciano, “liquidità alle imprese, sostegno al canale horeca e promozione turistica sono le vie per il rilancio del settore”
I “LUNEDÌ DELL’AGRICOLTORE BRESCIANO” Vino bresciano, “liquidità alle imprese, sostegno al canale horeca e promozione turistica sono le vie per il rilancio del settore” Il focus dedicato al settore vitivinicolo con gli interventi del presidente nazionale Giansanti e del presidente di Federdoc Ricci Curbastro. Garbelli: “Il comparto è in sofferenza: i tempi della politica … Vino bresciano, “liquidità alle imprese, sostegno al canale horeca e promozione turistica sono le vie per il rilancio del settore”
Leggi tuttoCarne rossa, sul settore pesano il calo dei consumi, l’import dall’estero e le politiche Ue: “Programmare il rilancio tra misure urgenti e piani a lungo termine”
IL FOCUS DI APPROFONDIMENTO NELL’AMBITO DEI “LUNEDÌ DELL’AGRICOLTORE BRESCIANO” Carne rossa, sul settore pesano il calo dei consumi, l’import dall’estero e le politiche Ue: “Programmare il rilancio tra misure urgenti e piani a lungo termine” Il settore vale a Brescia 240 milioni l’anno, cui va aggiunto il valore della trasformazione. Garbelli: “Confagricoltura propone di sostenere … Carne rossa, sul settore pesano il calo dei consumi, l’import dall’estero e le politiche Ue: “Programmare il rilancio tra misure urgenti e piani a lungo termine”
Leggi tuttoLatte, situazione di mercato difficile: “Servono strategie condivise per il rilancio del comparto cardine dell’agroalimentare italiano”
IL SECONDO APPUNTAMENTO CON “I LUNEDI’ DELL’AGRICOLTORE BRESCIANO” Latte, situazione di mercato difficile: “Servono strategie condivise per il rilancio del comparto cardine dell’agroalimentare italiano” La chiusura del canale horeca e la riduzione dell’export hanno causato tensioni di mercato. Giansanti, Ambrosi e Baldrighi concordano sulla necessità di strategie di filiera per superare la crisi. Garbelli: “Vogliamo … Latte, situazione di mercato difficile: “Servono strategie condivise per il rilancio del comparto cardine dell’agroalimentare italiano”
Leggi tuttoSuinicoltura, in cinque mesi i prezzi sono crollati del 41%: le proposte di Confagricoltura per il rilancio del settore
IL PRIMO “LUNEDÌ DELL’AGRICOLTORE BRESCIANO” Suinicoltura, in cinque mesi i prezzi sono crollati del 41%: le proposte di Confagricoltura per il rilancio del settore Ieri in diretta web un confronto dedicato ad un comparto che sta risentendo pesantemente della crisi Covid-19. Lunedì 15 giugno focus sul latte con Baldrighi (Grana Padano), Ambrosi (Assolatte), Ottolini (Aop … Suinicoltura, in cinque mesi i prezzi sono crollati del 41%: le proposte di Confagricoltura per il rilancio del settore
Leggi tuttoMais, al via l’applicazione delle premialità previste dell’Accordo Quadro di filiera. Garbelli: “Risolleviamo la produzione made in Italy”
L’INTESA SOTTOSCRITTA DA CONFAGRICOLTURA Mais, al via l’applicazione delle premialità previste dell’Accordo Quadro di filiera. Garbelli: “Risolleviamo la produzione made in Italy” Prima attuazione concreta del patto fortemente voluto da Confagricoltura Brescia per favorire la stipula di contratti che permettano di far crescere nuovamente un settore fondamentale per la zootecnia e per la produzione delle … Mais, al via l’applicazione delle premialità previste dell’Accordo Quadro di filiera. Garbelli: “Risolleviamo la produzione made in Italy”
Leggi tuttoCarni bovine, crollano i prezzi: “È necessario mettere in campo interventi di sostegno al settore”
GLI EFFETTI DEL LOCKDOWN E DELLA CRISI ECONOMICA DELLE FAMIGLIE Carni bovine, crollano i prezzi: “È necessario mettere in campo interventi di sostegno al settore” Giovanni Garbelli, presidente di Confagricoltura Brescia: “Aprire l’ammasso anche ai vitelli a carne bianca e ai tagli pregiati ”. A Brescia l’allevamento bovino da carne vale 240 milioni di euro, … Carni bovine, crollano i prezzi: “È necessario mettere in campo interventi di sostegno al settore”
Leggi tutto