Comunicati Stampa

Card image

Il Consiglio di Confagricoltura Brescia al Prefetto: “Prioritario l’impegno sui danni da fauna selvatica, acqua ed ambiente”


LA VISITA DI ATTILIO VISCONTI Il Consiglio di Confagricoltura Brescia al Prefetto: “Prioritario l’impegno sui danni da fauna selvatica, acqua ed ambiente” Il presidente Giovanni Garbelli: “Ringraziamo il rappresentante del Governo per l’attenzione dimostrata: il dialogo con il mondo istituzionale che abbiamo intrapreso con convinzione sta dando ottimi risultati” Il Consiglio direttivo di Confagricoltura Brescia Il Consiglio di Confagricoltura Brescia al Prefetto: “Prioritario l’impegno sui danni da fauna selvatica, acqua ed ambiente”

Leggi tutto
Card image

Presentato in AIB il PMI DAY “INDUSTRIAMOCI” 2019


PRESENTATO IN AIB IL PMI DAY “INDUSTRIAMOCI” 2019 – L’iniziativa, organizzata dalla Piccola Industria di AIB in collaborazione con Confagricoltura Brescia, taglia il traguardo della decima edizione; – Saranno 91 le aziende partecipanti, che nelle giornate del 14, 15 e 16 novembre apriranno le loro porte ad oltre 3.500 studenti delle scuole bresciane per visite, Presentato in AIB il PMI DAY “INDUSTRIAMOCI” 2019

Leggi tutto
Card image

Enoturismo, arriva in Lombardia la regolamentazione: “Ancora più forte il legame tra vino e territorio”


CON LA SOLA SCIA SARÀ POSSIBILE FORNIRE IL SERVIZIO DI DEGUSTAZIONE Enoturismo, arriva in Lombardia la regolamentazione: “Ancora più forte il legame tra vino e territorio” Il presidente degli agriturismi di Confagricoltura Lombardia, Gianluigi Vimercati: “Chiedevamo da tempo questo provvedimento con cui Regione Lombardia ha ridotto la burocrazia permettendo alle imprese di avviare l’attività con Enoturismo, arriva in Lombardia la regolamentazione: “Ancora più forte il legame tra vino e territorio”

Leggi tutto
Card image

Ingressi illegali negli allevamenti, un incontro di Confagricoltura per approfondire gli strumenti di tutela degli allevatori


L’APPUNTAMENTO LUNEDÌ 21 OTTOBRE A LENO Ingressi illegali negli allevamenti, un incontro di Confagricoltura per approfondire gli strumenti di tutela degli allevatori  Il presidente Giovanni Garbelli: “Intollerabili le situazioni di violazione della proprietà privata che mettono anche a rischio il benessere animale e la biosicurezza.  Basta con gli attacchi mediatici e le accuse indiscriminate e ingiustificate Ingressi illegali negli allevamenti, un incontro di Confagricoltura per approfondire gli strumenti di tutela degli allevatori

Leggi tutto
Card image

“Solo la scienza e l’innovazione possono permettere alla nostra agricoltura di realizzare un’autentica sostenibilità ambientale”


L’ANTEPRIMA DEL FOOD&SCIENCE FESTIVAL DI MANTOVA “Solo la scienza e l’innovazione possono permettere alla nostra agricoltura di realizzare un’autentica sostenibilità ambientale” L’incontro di Confagricoltura Brescia dedicato ad “Agricoltura, cibo e ambiente”. Il presidente Giovanni Garbelli: “Lo sviluppo scientifico rappresenta la base per migliorare la nostra qualità di vita, oltre che per incrementare la produttività e “Solo la scienza e l’innovazione possono permettere alla nostra agricoltura di realizzare un’autentica sostenibilità ambientale”

Leggi tutto
Card image

“Agricoltura e cibo: verità scientifiche e cattiva informazione”, venerdì 11 ottobre l’incontro di Confagricoltura Brescia


L’ANTEPRIMA DEL FOOD&SCIENCE FESTIVAL DI MANTOVA “Agricoltura e cibo: verità scientifiche e cattiva informazione”, venerdì 11 ottobre l’incontro di Confagricoltura Brescia Il presidente Giovanni Garbelli: “La ribalta mediatica nei confronti del nostro settore è spesso accompagnata da pregiudizi e luoghi comuni: con questo confronto cercheremo di fare chiarezza grazie alla partecipazione di tre protagonisti della “Agricoltura e cibo: verità scientifiche e cattiva informazione”, venerdì 11 ottobre l’incontro di Confagricoltura Brescia

Leggi tutto
Card image

Tavolo olio, “dalla Regione positive aperture sui fronti della ricerca e del rimborso dei danni subiti quest’anno dai produttori”


L’INCONTRO PROMOSSO DALL’ASSESSORE ROLFI Tavolo olio, “dalla Regione positive aperture sui fronti della ricerca e del rimborso dei danni subiti quest’anno dai produttori” Il presidente di Confagricoltura Brescia, Giovanni Garbelli: “È necessario sostenere gli olivicoltori per fronteggiare l’emergenza e per definire le strategie future. L’olivicoltura bresciana deve restare un’eccellenza produttiva, anche per il suo valore Tavolo olio, “dalla Regione positive aperture sui fronti della ricerca e del rimborso dei danni subiti quest’anno dai produttori”

Leggi tutto
Card image

L’agriturismo traina il settore turistico italiano, espressione della multifunzionalità delle imprese agricole


LA GIORNATA MONDIALE DEL TURISMO L’agriturismo traina il settore turistico italiano, espressione della multifunzionalità delle imprese agricole Gianlugi Vimercati, responsabile degli agriturismi di Confagricoltura Lombardia: “Le nostre aziende possono essere uno strumento potentissimo di promozione del territorio, ma non possono essere lasciate sole. Promuovere prodotti e tradizioni locali è un investimento sul futuro” In occasione L’agriturismo traina il settore turistico italiano, espressione della multifunzionalità delle imprese agricole

Leggi tutto
Card image

“Agricoltura in Comune”, Confagricoltura Brescia lancia “un nuovo patto tra imprese agricole e cittadini”


AL “PASTORI” L’INCONTRO CON I SINDACI DELLA PIANURA BRESCIANA “Agricoltura in Comune”, Confagricoltura Brescia lancia “un nuovo patto tra imprese agricole e cittadini” Il presidente Giovanni Garbelli: “Gli imprenditori agricoli considerano il rapporto con il proprio territorio e con i cittadini una priorità  della loro attività. Siamo pronti allo scambio di professionalità e di informazioni, ad “Agricoltura in Comune”, Confagricoltura Brescia lancia “un nuovo patto tra imprese agricole e cittadini”

Leggi tutto
Card image

Decreto sul clima, “no alla riduzione degli incentivi sui carburanti agricoli, necessari interventi per lanciare la produzione di biometano”


LE ANTICIPAZIONI SULLE DECISIONI DEL GOVERNO Decreto sul clima, “no alla riduzione degli incentivi sui carburanti agricoli, necessari interventi per lanciare la produzione di biometano” Il presidente Giovanni Garbelli: “Questo provvedimento rappresenti l’occasione per eliminare alcune criticità che frenano l’agricoltura italiana e per dare una spinta forte alla bioeconomia e all’economia circolare” Il nuovo governo Decreto sul clima, “no alla riduzione degli incentivi sui carburanti agricoli, necessari interventi per lanciare la produzione di biometano”

Leggi tutto

Iscriviti alla nostra newsletter

Unisciti agli altri 3000 iscritti e ricevi solo notizie ed informzzioni utili a te e alla tua azienda.