Comunicati Stampa
Agricoltura di montagna, Garbelli: “Politiche regionali incisive, proseguiamo lungo il cammino della tutela delle produzioni territoriali”
. L’INIZIATIVA ALLA MALGA ARCINA Agricoltura di montagna, Garbelli: “Politiche regionali incisive, proseguiamo lungo il cammino della tutela delle produzioni territoriali” Il presidente di Confagricoltura Brescia: “Positive le linee guida per la gestione degli alpeggi. Ora auspichiamo interventi a supporto del caseificio Cissva, promozione in vista delle Olimpiadi ed azioni concrete per contenere la fauna … Agricoltura di montagna, Garbelli: “Politiche regionali incisive, proseguiamo lungo il cammino della tutela delle produzioni territoriali”
Leggi tuttoFiume Chiese, Confagricoltura al tavolo prefettizio: “Si esca dalla logica dell’emergenza per un programma di ampio respiro”
L’INCONTRO CON TUTTI I SOGGETTI COINVOLTI Fiume Chiese, Confagricoltura al tavolo prefettizio: “Si esca dalla logica dell’emergenza per un programma di ampio respiro” Il direttore Gabriele Trebeschi: “Raggiunto l’impegno per un accordo finalizzato a chiudere la stagione in corso, ma dobbiamo lavorare per un’intesa più ampia, partendo dal rinnovo delle concessioni e dalle regole di … Fiume Chiese, Confagricoltura al tavolo prefettizio: “Si esca dalla logica dell’emergenza per un programma di ampio respiro”
Leggi tuttoAnticipazione Pac, Confagricoltura Brescia: “Grande soddisfazione per l’impegno rispettato dalla giunta regionale”
EROGATI I CONTRIBUTI ALLE IMPRESE AGRICOLE LOMBARDE Anticipazione Pac, Confagricoltura Brescia: “Grande soddisfazione per l’impegno rispettato dalla giunta regionale” A Brescia coinvolte 2.646 aziende per un totale di più di 17 milioni di contributi anticipati. Il presidente Garbelli: “Confagricoltura da molto tempo ha richiesto il ripristino di questa misura così importante, tanto da inserire il tema … Anticipazione Pac, Confagricoltura Brescia: “Grande soddisfazione per l’impegno rispettato dalla giunta regionale”
Leggi tuttoGarbelli: “Attraverso le agroenergie tuteliamo l’ambiente in un contesto finalizzato alla produzione del reddito”
L’INCONTRO SUL BIOMETANO ALL’AB ENERGY DI ORZINUOVI Garbelli: “Attraverso le agroenergie tuteliamo l’ambiente in un contesto finalizzato alla produzione del reddito” Il presidente di Confagricoltura Brescia: “La nostra organizzazione sostiene le iniziative che puntano a realizzare un’economia circolare, ossia un sistema di prodotti e processi produttivi virtuosi” L’AB Energy di Orzinuovi ha ospitato oggi un … Garbelli: “Attraverso le agroenergie tuteliamo l’ambiente in un contesto finalizzato alla produzione del reddito”
Leggi tuttoInfluenza aviaria, da Bruxelles via libera allo stanziamento di altri 32,15 milioni per gli allevatori colpiti dall’emergenza
INDENNIZZI PER GLI AVICOLTORI ITALIANI Influenza aviaria, da Bruxelles via libera allo stanziamento di altri 32,15 milioni per gli allevatori colpiti dall’emergenza I fondi sono destinati a chi è stato colpito dall’epidemia tra il 2017 ed il 2018. Il direttore di Confagricoltura Brescia, Gabriele Trebeschi, esprime soddisfazione e si augura che sia celere l’iter burocratico che ora … Influenza aviaria, da Bruxelles via libera allo stanziamento di altri 32,15 milioni per gli allevatori colpiti dall’emergenza
Leggi tuttoGarbelli: “Agroenergie fondamentali per mobilità sostenibile ed energia verde, ora basta con norme contraddittorie”
CONFAGRICOLTURA AL TAVOLO MINISTERIALE Garbelli: “Agroenergie fondamentali per mobilità sostenibile ed energia verde, ora basta con norme contraddittorie” Il presidente di Confagricoltura Brescia: “Condividiamo il Position Paper sulle agroenergie predisposto dal Mipaaft, ma è ora necessaria un’armonizzazione normativa che metta le imprese agricole nelle condizioni di investire” In questi anni il contributo delle imprese agricole … Garbelli: “Agroenergie fondamentali per mobilità sostenibile ed energia verde, ora basta con norme contraddittorie”
Leggi tuttoVino, focus su Ocm e progetto Igt Lombardia con l’assessore regionale Rolfi
Il presidente di Confagricoltura Brescia Garbelli: “Fondamentale proseguire questo percorso di scambio di opinioni tra le istituzioni e le organizzazioni di rappresentanza”. Peri (presidente Frp vitivinicola): “La Regione è un interlocutore centrale per questo settore” Un confronto a tutto campo per la sezione vitivinicola di Confagricoltura Brescia che ieri ha incontrato l’assessore Fabio Rolfi per … Vino, focus su Ocm e progetto Igt Lombardia con l’assessore regionale Rolfi
Leggi tuttoFondi Inail, “l’agricoltura lombarda viene sottostimata: la ripartizione delle risorse non tiene conto dell’importanza del nostro settore”
SOLO 4 AZIENDE BRESCIANE AMMESSE AI FINANZIAMENTI Fondi Inail, “l’agricoltura lombarda viene sottostimata: la ripartizione delle risorse non tiene conto dell’importanza del nostro settore” Il presidente di Confagricoltura Brescia, Giovanni Garbelli: “Nel click day rifiutate le domande dopo 4,7 secondi dall’inizio della procedura: occorre rivedere i criteri” “L’agricoltura lombarda vuole investire in innovazione e sicurezza. … Fondi Inail, “l’agricoltura lombarda viene sottostimata: la ripartizione delle risorse non tiene conto dell’importanza del nostro settore”
Leggi tuttoFonti rinnovabili, Garbelli: “Il Governo si impegni a definire una normativa che dia sicurezze agli imprenditori agricoli”
ALL’AB ENERGY DI ORZINUOVI IL CONFRONTO SUL FUTURO DELLE AGROENERGIE Fonti rinnovabili, Garbelli: “Il Governo si impegni a definire una normativa che dia sicurezze agli imprenditori agricoli” Il presidente di Confagricoltura Brescia richiama l’attenzione delle istituzioni sullo stallo legislativo che non solo frena gli investimenti, ma è un ostacolo al raggiungimento degli obiettivi nella strategia … Fonti rinnovabili, Garbelli: “Il Governo si impegni a definire una normativa che dia sicurezze agli imprenditori agricoli”
Leggi tuttoBrexit e vino, Confagricoltura incontra l’ambasciatore inglese
EXPORT VITIVINICOLO Brexit e vino, Confagricoltura incontra l’ambasciatore inglese Ricci Curbastro: “Abbiamo avuto conferma della tutela delle Doc anche in caso di un’uscita dall’Ue senza accordo”. Peri: “Approccio positivo per il primo anno: ci auguriamo che questo atteggiamento prosegua anche in futuro perché il Regno Unito rappresenta il quarto mercato per il vino italiano” … Brexit e vino, Confagricoltura incontra l’ambasciatore inglese
Leggi tutto