Comunicati Stampa

Card image

Garbelli: “L’emergenza siccità non è affatto finita, agricoltura sempre più determinante per la tutela del territorio”


È chiaro a tutti che, oggi, il clima è divenuto ingovernabile. Basti guardare alle ultime settimane: dopo mesi di pesante siccità, nell’ultimo periodo le intense piogge, la neve e i nubifragi stanno mettendo in difficoltà molti territori. Da ultimo l’Emilia Romagna, travolta da un’ondata di maltempo che ha messo in ginocchio città e campagne, con Garbelli: “L’emergenza siccità non è affatto finita, agricoltura sempre più determinante per la tutela del territorio”

Leggi tutto
Card image

Avicoltori: settore in difficoltà, il nuovo presidente di Brescia Mostarda chiede più attenzione e misure per sostenere la produzione e il reddito degli allevatori


Novità e voglia di rilancio per gli avicoltori di Confagricoltura Brescia: nei giorni scorsi la sezione si è ritrovata per eleggere i nuovi vertici, nominando quale presidente Monica Mostarda, dell’azienda agricola Tenuta Villabella di Cazzago San Martino, e come vice Luigi De Poli, dell’azienda agricola Corbello di Montirone. Il nuovo consiglio è già al lavoro, Avicoltori: settore in difficoltà, il nuovo presidente di Brescia Mostarda chiede più attenzione e misure per sostenere la produzione e il reddito degli allevatori

Leggi tutto
Card image

Le sfide della zootecnia moderna al centro del convegno di Rovato


La zootecnia e le sfide che sta oggi affrontando sono state al centro del convegno, organizzato da Confagricoltura Brescia nell’ambito della 113esima edizione di Lombardia Carne a Rovato. La scelta è stata di concentrarsi su temi come l’antimicrobico resistenza, gli ecoschemi Pac e la lettura dati del nuovo cruscotto Classyfarm, tutti ambiti con i quali Le sfide della zootecnia moderna al centro del convegno di Rovato

Leggi tutto
Card image

8 marzo, le donne in agricoltura determinanti per sicurezza alimentare e agricoltura sostenibile


Ridurre il divario di genere nell’accesso alle risorse produttive comporterebbe un aumento della produzione delle imprese agricole femminili del 20-30 per cento, con benefici per l’economia e l’intera popolazione. Considerando che nel 2050, secondo l’Onu, potremmo arrivare a essere dieci miliardi sulla Terra, il contributo delle donne per la sicurezza alimentare è quanto mai fondamentale. 8 marzo, le donne in agricoltura determinanti per sicurezza alimentare e agricoltura sostenibile

Leggi tutto
Card image

Agridifesa Italia, via alla campagna assicurativa 2024 tra opportunità e incognite


Si avvicina, anche per il 2024, l’avvio della campagna assicurativa: come sempre, in campo c’è Confagricoltura Brescia, che opera in collaborazione con il consorzio Agridifesa Italia e con alcuni broker di livello nazionale, come Gaa (Gestioni assicurazioni agricole) e Assiteca Howden agricoltura. L’obiettivo è partire il prima possibile: nell’attesa del decreto ministeriale, che fissa i Agridifesa Italia, via alla campagna assicurativa 2024 tra opportunità e incognite

Leggi tutto
Card image

A Bruxelles l’assemblea generale di Confagricoltura


Come annunciato, si è svolta nella mattinata e nel pomeriggio di oggi a Bruxelles l’assemblea generale di Confagricoltura, alla quale hanno partecipato il presidente Giovanni Garbelli, intervenuto durante il dibattito assembleare, e il direttore Gabriele Trebeschi. Mentre tra le strade della capitale belga sfilavano centinaia di trattori in protesta, provenienti da tutta Europa, nella sede A Bruxelles l’assemblea generale di Confagricoltura

Leggi tutto
Card image

Confagricoltura, a Bruxelles anche per difendere gli agricoltori bresciani


Il presidente di Confagricoltura Brescia Giovanni Garbelli e il direttore Gabriele Trebeschi parteciperanno lunedì 26 febbraio all’assemblea straordinaria dell’organizzazione, indetta a Bruxelles in occasione del Consiglio agricolo europeo, per illustrate da un lato le proposte di modifica alla Pac, necessarie nell’immediato al settore primario, e dall’altro per fornire le indicazioni fondamentali per la definizione dell’impianto Confagricoltura, a Bruxelles anche per difendere gli agricoltori bresciani

Leggi tutto
Card image

Dall’università del Texas alla Franciacorta per imparare a fare agriturismo


Una trentina di studenti dell’università di San Antonio in Texas, negli Stati Uniti, è stata in Franciacorta per imparare il modello bresciano di fare agriturismo e per incontrare di persona gli imprenditori agricoli. La visita è avvenuta nei giorni scorsi a Ome, nella sede dell’agriturismo Al Rocol del vicepresidente di Confagricoltura Brescia Gianluigi Vimercati. Il Dall’università del Texas alla Franciacorta per imparare a fare agriturismo

Leggi tutto
Card image

Presidente Garbelli, il monito dalla fiera di Lonato: “Formazione e competenze sempre più decisive per mantenere competitive le nostre aziende agricole”


Far sapere ai giovani che nelle imprese agricole di Brescia, ma non solo, ci sono tante opportunità in grado di garantire reddito, soddisfazione personale, crescita, realizzazione delle ambizioni e sviluppo dei talenti, per costruire insieme il futuro. È il messaggio finale lasciato venerdì da Lonato, dal convegno che Confagricoltura Brescia ha promosso nell’ambito della Fiera Presidente Garbelli, il monito dalla fiera di Lonato: “Formazione e competenze sempre più decisive per mantenere competitive le nostre aziende agricole”

Leggi tutto
Card image

Strutture agrituristiche, a Brescia in crescita la vendita di prodotti agricoli


Fine d’anno di soddisfazioni e da tutto esaurito nelle strutture agrituristiche bresciane. A dare i maggiori introiti e a continuare a crescere sono soprattutto le vendite dei prodotti agricoli, sempre più richiesti dai bresciani ma anche dai turisti. “Quest’anno è andato molto bene – afferma il presidente della sezione Agriturismo di Confagricoltura Brescia Gianluigi Vimercati Strutture agrituristiche, a Brescia in crescita la vendita di prodotti agricoli

Leggi tutto

Iscriviti alla nostra newsletter

Unisciti agli altri 3000 iscritti e ricevi solo notizie ed informzzioni utili a te e alla tua azienda.