Comunicati Stampa
Vino, il territorio bresciano nel 2018 ha registrato un incremento di produzione del 37,71%
I DATI DEL SETTORE Vino, il territorio bresciano nel 2018 ha registrato un incremento di produzione del 37,71% Le voci degli esponenti delle maggiori zone vitivinicole bresciane evidenziano un’annata eccellente sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo. Ora l’obiettivo è la politica di commercializzazione per sostenere i prezzi Una grande annata per il vino bresciano … Vino, il territorio bresciano nel 2018 ha registrato un incremento di produzione del 37,71%
Leggi tuttoLuigi Barbieri: “Bene Rolfi su biogas ed agroenergie, questa da sempre è la posizione di Confagricoltura Brescia”
ECONOMIA CIRCOLARE Luigi Barbieri: “Bene Rolfi su biogas ed agroenergie, questa da sempre è la posizione di Confagricoltura Brescia” Il vicepresidente dell’organizzazione: “L’assessore si muove su una linea che noi seguiamo da anni. Fa piacere vedere che oggi hanno modificato la propria opinione anche organizzazioni che in passato hanno osteggiato questi processi” L’assessore regionale all’Agricoltura, … Luigi Barbieri: “Bene Rolfi su biogas ed agroenergie, questa da sempre è la posizione di Confagricoltura Brescia”
Leggi tuttoAgricoltura di montagna al centro dell’incontro del presidente Garbelli con i soci della Valcamonica
NELL’UFFICIO ZONA DI DARFO Agricoltura di montagna al centro dell’incontro del presidente Garbelli con i soci della Valcamonica L’attività sindacale di Confagricoltura Brescia ha permesso di ottenere risultati importanti tra cui l’approvazione delle linee guida per la gestione delle malghe pubbliche, incremento delle risorse per i bandi della Comunità montane e fondi dedicati nel Psr … Agricoltura di montagna al centro dell’incontro del presidente Garbelli con i soci della Valcamonica
Leggi tuttoAccordo tra Unione europea e Giappone, “l’eliminazione dei dazi rappresenta un’opportunità per il settore agricolo”
L’OPINIONE DI CONFAGRICOLTURA BRESCIA Accordo tra Unione europea e Giappone, “l’eliminazione dei dazi rappresenta un’opportunità per il settore agricolo” L’intesa, in vigore dal 1° febbraio, permetterà secondo le stime di raddoppiare l’export dell’agroalimentare nei confronti del Paese asiatico. Il presidente Garbelli: “Il rapporto con i singoli Paesi rimane la strada più efficace per continuare ad … Accordo tra Unione europea e Giappone, “l’eliminazione dei dazi rappresenta un’opportunità per il settore agricolo”
Leggi tuttoDalla giunta regionale tre importanti provvedimenti in favore delle imprese agricole lombarde
LA SODDISFAZIONE DI CONFAGRICOLTURA BRESCIA Dalla giunta regionale tre importanti provvedimenti in favore delle imprese agricole lombarde Anticipo Pac, fondi per l’aviaria e gestione delle malghe. Il presidente Giovanni Garbelli: “Apprezziamo questo approccio concreto per la soluzione di problemi segnalati con decisione dalla nostra organizzazione” La giunta regionale della Lombardia ha approvato ieri tre importanti … Dalla giunta regionale tre importanti provvedimenti in favore delle imprese agricole lombarde
Leggi tutto“Non coltivare più mais in Italia significa dare un colpo mortale alla nostra zootecnia: puntiamo su ricerca ed innovazione”
ALLA FAZI IL CONVEGNO DI CONFAGRICOLTURA BRESCIA “Non coltivare più mais in Italia significa dare un colpo mortale alla nostra zootecnia: puntiamo su ricerca ed innovazione” Il presidente Giovanni Garbelli: “Gli imprenditori devono essere liberi e dotati di tutti gli strumenti per competere. Valorizziamo l’immagine della coltura maidicola sottolineandone l’importanza a livello ambientale” “Non coltivare … “Non coltivare più mais in Italia significa dare un colpo mortale alla nostra zootecnia: puntiamo su ricerca ed innovazione”
Leggi tutto“Sì a una Pac articolata sui territori, no ad un’unica autorità di gestione nazionale ed ai tagli alle risorse per le imprese”
L’IMPEGNO DELLA REGIONE LOMBARDIA SULLA RIFORMA DELLA PAC “Sì a una Pac articolata sui territori, no ad un’unica autorità di gestione nazionale ed ai tagli alle risorse per le imprese” Il presidente di Confagricoltura Brescia, Giovanni Garbelli: “Condividiamo le richieste portate al Parlamento europeo dall’assessore regionale all’Agricoltura” L’assessore regionale all’Agricoltura, Fabio Rolfi, ha partecipato oggi … “Sì a una Pac articolata sui territori, no ad un’unica autorità di gestione nazionale ed ai tagli alle risorse per le imprese”
Leggi tuttoAvicoltura: al via le domande per i danni dell’aviaria. Prosegue anche l’iter del fondo nazionale.
PER IL RILANCIO DEL SETTORE POSITIVA LA SCELTA DELLA TIMBRATURA ALL’ORIGINE DELLE UOVA Avicoltura: al via le domande per i danni dell’aviaria. Prosegue anche l’iter del fondo nazionale. Alle aziende lombarde andranno oltre 5 milioni di euro dei 22 stanziati con queste misure eccezionali di sostegno, sommando i fondi nazionali e dell’Unione europea. Inizia poi … Avicoltura: al via le domande per i danni dell’aviaria. Prosegue anche l’iter del fondo nazionale.
Leggi tuttoMais: crollano produzioni e superfici, aumentano le importazioni Confagricoltura analizza in un convegno le prospettive del settore
VENERDÌ 1 FEBBRAIO NELL’AMBITO DELLA FAZI DI MONTICHIARI Mais: crollano produzioni e superfici, aumentano le importazioni Confagricoltura analizza in un convegno le prospettive del settore Nel Bresciano si è passati dai 51mila ettari coltivati nel 2008 ai 35mila di oggi. Il presidente Giovanni Garbelli: “Il settore è strettamente connesso con la nostra zootecnia e va … Mais: crollano produzioni e superfici, aumentano le importazioni Confagricoltura analizza in un convegno le prospettive del settore
Leggi tuttoAviaria, in arrivo la circolare Agea con i dettagli per presentare le domande di indennizzo per i danni subiti dalle aziende
IN LOMBARDIA RIMBORSI PER 5,5 MILIONI Aviaria, in arrivo la circolare Agea con i dettagli per presentare le domande di indennizzo per i danni subiti dalle aziende Il direttore di Confagricoltura Brescia, Gabriele Trebeschi: “Seguiamo da sempre con attenzione questa vicenda; ora auspichiamo che si concluda l’iter anche per indennizzare le imprese coinvolte nel secondo … Aviaria, in arrivo la circolare Agea con i dettagli per presentare le domande di indennizzo per i danni subiti dalle aziende
Leggi tutto