Comunicati Stampa
Opinione presidente Martinoni. Glifosate e posti di lavoro
Glifosate e posti di lavoro: quando le battaglie ideologiche diventano grottesche di Francesco Martinoni, presidente Confagricoltura Brescia Domenica 29 aprile un quotidiano locale ha riportato la seguente notizia: secondo Coldiretti, il “no al glifosate” potrebbe generare in Italia 20.000 nuovi posti di lavoro. Spiace davvero constatare, per l’ennesima volta, che alcune organizzazioni di categoria si … Opinione presidente Martinoni. Glifosate e posti di lavoro
Leggi tuttoInfluenza aviaria, “positiva l’azione della Regione e dell’assessore Rolfi: l’emergenza è finita ma non dobbiamo abbassare la guardia”
LA POSIZIONE DI CONFAGRICOLTURA LOMBARDIA Influenza aviaria, “positiva l’azione della Regione e dell’assessore Rolfi: l’emergenza è finita ma non dobbiamo abbassare la guardia” Il presidente dell’organizzazione regionale: “Le azioni proposte dalla giunta regionale vanno nella direzione giusta e sono in linea con quanto abbiamo chiesto in questi mesi di azione sindacale” “Siamo molto soddisfatti per … Influenza aviaria, “positiva l’azione della Regione e dell’assessore Rolfi: l’emergenza è finita ma non dobbiamo abbassare la guardia”
Leggi tuttoGarda e Valtènesi, “è necessaria un’intesa tra tutti i soggetti per un piano di sviluppo che conservi l’identità del territorio”
CONFAGRICOLTURA BRESCIA PLAUDE ALL’INIZIATIVA DEL COMUNE DI DESENZANO Garda e Valtènesi, “è necessaria un’intesa tra tutti i soggetti per un piano di sviluppo che conservi l’identità del territorio” Il direttore Gabriele Trebeschi: “Sarebbe paradossale promuovere un vino legato a un contesto ambientale senza che ci sia una corrispondente strategia di tutela: occorre evitare l’impoverimento di … Garda e Valtènesi, “è necessaria un’intesa tra tutti i soggetti per un piano di sviluppo che conservi l’identità del territorio”
Leggi tuttoMais, prosegue anche nel 2018 l’abbandono della coltura a Brescia Garbelli: “Indispensabile delineare subito un piano maidicolo nazionale”
L’ITALIA IMPORTA ORA IL 53% DEL FABBISOGNO NAZIONALE Mais, prosegue anche nel 2018 l’abbandono della coltura a Brescia Garbelli: “Indispensabile delineare subito un piano maidicolo nazionale” Il vicepresidente di Confagricoltura Brescia e Confagricoltura Lombardia: “È pronto un documento per il prossimo Ministro delle politiche agricole: abbiamo bisogno del supporto delle istituzioni per colmare il gap … Mais, prosegue anche nel 2018 l’abbandono della coltura a Brescia Garbelli: “Indispensabile delineare subito un piano maidicolo nazionale”
Leggi tuttoConfagricoltura Brescia al Vinitaly, Martinoni: “Il vino bresciano è sempre più apprezzato nel mondo; l’export resta la strada maestra”
LA GIORNATA “BRESCIANA” NELLO STAND NAZIONALE Confagricoltura Brescia al Vinitaly, Martinoni: “Il vino bresciano è sempre più apprezzato nel mondo; l’export resta la strada maestra” Il presidente dell’organizzazione di via Creta ha visitato la rassegna e incontrato i produttori della nostra provincia. Tra gli stand bresciani, grande soddisfazione per il numero di visitatori e per … Confagricoltura Brescia al Vinitaly, Martinoni: “Il vino bresciano è sempre più apprezzato nel mondo; l’export resta la strada maestra”
Leggi tuttoPrezzo del latte, Confagricoltura Brescia respinge la proposta di Italatte: “Le fatture siano emesse con i valori indicati nel contratto in vigore”
L’INCONTRO CON I SOCI PRODUTTORI DI LATTE Prezzo del latte, Confagricoltura Brescia respinge la proposta di Italatte: “Le fatture siano emesse con i valori indicati nel contratto in vigore” Il vicepresidente Luigi Barbieri: “C’è un accordo firmato e i patti vanno rispettati: la modifica unilaterale va respinta con forza, questi atteggiamenti del mondo industriale sono … Prezzo del latte, Confagricoltura Brescia respinge la proposta di Italatte: “Le fatture siano emesse con i valori indicati nel contratto in vigore”
Leggi tuttoGrandi aspettative da parte del presidente Martinoni per la rassegna veronese: “La nostra provincia esprime numeri importanti e sarà a Verona per confermarli”
CONFAGRICOLTURA BRESCIA PRESENTE ANCHE QUEST’ANNO A VINITALY Grandi aspettative da parte del presidente Martinoni per la rassegna veronese: “La nostra provincia esprime numeri importanti e sarà a Verona per confermarli” L’organizzazione sindacale sarà protagonista alla 52esima edizione del Vinitaly, dal 15 al 18 aprile, con uno stand istituzionale. Nella giornata di lunedì spazio ai vini bresciani … Grandi aspettative da parte del presidente Martinoni per la rassegna veronese: “La nostra provincia esprime numeri importanti e sarà a Verona per confermarli”
Leggi tuttoIl confronto tra produttori di latte, cooperative ed esperti
Latte: cooperazione, investimenti ed export per il rilancio Confagricoltura Brescia ha fatto il punto sul settore Presente e futuro del principale comparto agricolo bresciano al centro del partecipato convegno “Latte, situazione di mercato e prossimi scenari: quali strumenti per il governo delle crisi”, promosso da Confagricoltura Brescia nel proprio ufficio zona di Leno la sera … Il confronto tra produttori di latte, cooperative ed esperti
Leggi tuttoLatte, situazione di mercato e prossimi scenari: a Leno un incontro per fare il punto sul principale comparto agricolo bresciano
DOMANI ALLE 19.30 ALL’UFFICIO ZONA DI CONFAGRICOLTURA BRESCIA Latte, situazione di mercato e prossimi scenari: a Leno un incontro per fare il punto sul principale comparto agricolo bresciano Dopo un periodo caratterizzato dal positivo recupero del prezzo del latte alla stalla, a partire dall’autunno dello scorso anno si sono evidenziati segnali di forte contrazione delle … Latte, situazione di mercato e prossimi scenari: a Leno un incontro per fare il punto sul principale comparto agricolo bresciano
Leggi tuttoInfluenza aviaria, una strategia per uscire dalla crisi. Per i rimborsi si profilano tempi molto lunghi
L’INCONTRO DI CONFAGRICOLTURA LOMBARDIA E VENETO Influenza aviaria, una strategia per uscire dalla crisi Per i rimborsi si profilano tempi molto lunghi A Leno un appuntamento per fare il punto sulla situazione con le Autorità veterinarie, gli esperti dell’Istituto zooprofilattico e del ministero delle Politiche agricole: preoccupano i nuovi casi e la lunga trafila burocratica … Influenza aviaria, una strategia per uscire dalla crisi. Per i rimborsi si profilano tempi molto lunghi
Leggi tutto