Comunicati Stampa

Card image

ALLA FIERA DI ORZINUOVI IL SEMINARIO DI GENETICA PER LA ZOOTECNIA


Il settore suinicolo italiano mantiene la supremazia della qualità dei prosciutti DOP grazie ai nuovi strumenti genetici a favore della tracciabilità della materia prima   Ad Orzinuovi il classico appuntamento di Confagricoltura per fare il punto sulla suinicoltura lombarda. Martinoni: “Un convegno voluto dagli allevatori per gli allevatori in una fiera da sempre agricola”. Lasagna: ALLA FIERA DI ORZINUOVI IL SEMINARIO DI GENETICA PER LA ZOOTECNIA

Leggi tutto
Card image

La commissione UE propone il rinnovo dell’autorizzazione


LA COMMISSIONE UE PROPONE IL RINNOVO DELL’AUTORIZZAZIONE Glifosato, 9 agricoltori su 10 approvano l’erbicida Il direttore Trebeschi: “Il diserbante è prezioso per il lavoro all’interno delle nostre aziende e le più recenti ricerche scientifiche dimostrano che non è dannoso per la salute umana”   Il sito di informazione online AgroNotizie ha lanciato recentemente un sondaggio La commissione UE propone il rinnovo dell’autorizzazione

Leggi tutto
Card image

Garbelli tiene alta l’attenzione sul tema siccità


Brescia, 3 agosto 2016 L’ALLARME DEL VICEPRESIDENTE REGIONALE DI CONFAGRICOLTURA GARBELLI Siccità: “Serve una cabina di regia istituzionale per guidare la riforma infrastrutturale in tutta Lombardia” Il cerealicoltore mette in guardia: “Anche senza quotidiane emergenze, sul tema idrico è necessario intervenire. Sono troppi gli interventi strutturali urgenti perché l’attenzione dello Stato e dell’Assessorato regionale si Garbelli tiene alta l’attenzione sul tema siccità

Leggi tutto
Card image

Il presidente Martinoni scrive ai sindaci bresciani


L’ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO TRA UE E CANADA Il presidente Martinoni scrive ai sindaci bresciani: “Nel mondo agricolo soltanto Coldiretti si oppone al Ceta”   Mentre il Senato ha rinviato l’esame e la ratifica del Ceta, accordo di libero scambio tra l’Unione Europea e il Canada, il presidente di Confagricoltura Brescia, Francesco Martinoni, ha inviato Il presidente Martinoni scrive ai sindaci bresciani

Leggi tutto
Card image

Anche Nomisma approva il CETA: “Benefici indiretti per l’agricoltura


CONFAGRICOLTURA A SOSTEGNO DELL’INTESA DI LIBERO SCAMBIO TRA CANADA E UE L’accordo consentirà vantaggi significativi per tutte le imprese che producono all’interno di filiere certificate Confagricoltura Brescia prosegue la propria battaglia in sostegno del CETA, l’accordo di libero scambio tra l’Unione Europea e il Canada. Nei giorni scorsi, con una lettera inviata ai giornali, il Anche Nomisma approva il CETA: “Benefici indiretti per l’agricoltura

Leggi tutto
Card image

Martinoni: “Basta demagogia, l’accordo con il Canada è un’opportunità per il sistema agroalimentare italiano”


Basta demagogia, l’accordo con il Canada è un’opportunità per il sistema agroalimentare italiano di Francesco Martinoni   Stiamo assistendo in questi giorni a continue manifestazioni di protesta e ad interviste di esponenti del fronte, molto variegato, degli oppositori all’accordo di libero scambio tra l’Unione Europea e il Canada (Ceta). Ci sono ambientalisti, sindacalisti e, purtroppo, anche Martinoni: “Basta demagogia, l’accordo con il Canada è un’opportunità per il sistema agroalimentare italiano”

Leggi tutto
Card image

Il governo stanzia 15 milioni per gli allevatori. Barbieri: “Risposta importante, ma l’Aia va commissariata”


SODDISFAZIONE PER L’ANNUNCIO DEL MINISTRO MARTINA Luigi Barbieri, presidente nazionale Federazione di prodotto Latte di Confagricoltura: “Il sistema è al collasso ed è impensabile affidare il risanamento a chi ha causato questo sfacelo: siamo grati al governo, ma senza novità sostanziali tra qualche mese saremo nella medesima situazione” Il governo ha risposto con efficacia alle Il governo stanzia 15 milioni per gli allevatori. Barbieri: “Risposta importante, ma l’Aia va commissariata”

Leggi tutto
Card image

La grandine danneggia le colture nel Bresciano


DALLA SICCITA’ ALL’EMERGENZA MALTEMPO La grandine danneggia le colture nel Bresciano I periti hanno fatto le prima valutazioni ma la conta dei danni sarà ancora lunga. Ora si temono nuovi episodi temporaleschi. Scalmana (Agridifesa Lombardia): “L’assicurazione sui raccolti è lo strumento più efficiente per proteggere il reddito agricolo”   Prima i disagi per la siccità, La grandine danneggia le colture nel Bresciano

Leggi tutto
Card image

Gasolio agevolato: arriva la concessione anche alle imprese che esercitano l’attività di fornitura di servizi al sistema agricolo


LA DECISIONE DEL TAR DI BRESCIA Gasolio agevolato: arriva la concessione anche alle imprese che esercitano l’attività di fornitura di servizi al sistema agricolo La soddisfazione del presidente di Confagricoltura Francesco Martinoni: “Un risultato atteso per chi in questi anni ha fatto investimenti importanti”   Sarà concesso il gasolio agevolato alle imprese che esercitano attività Gasolio agevolato: arriva la concessione anche alle imprese che esercitano l’attività di fornitura di servizi al sistema agricolo

Leggi tutto
Card image

Martinoni: “Confronto positivo con il Prefetto sul tema della siccità, ora servono risposte urgenti dalla Regione”


L’EMERGENZA SICCITA’ Martinoni: “Confronto positivo con il Prefetto, ora servono risposte urgenti dalla Regione” Questa mattina si è svolto l’incontro tra le organizzazioni sindacali e Annunziato Vardè. Il presidente di Confagricoltura Brescia: “Sono a rischio le produzioni di 7mila aziende della nostra provincia”.   Una riunione in prefettura per fare il punto sulle gravi conseguenze Martinoni: “Confronto positivo con il Prefetto sul tema della siccità, ora servono risposte urgenti dalla Regione”

Leggi tutto

Iscriviti alla nostra newsletter

Unisciti agli altri 3000 iscritti e ricevi solo notizie ed informzzioni utili a te e alla tua azienda.