Comunicati Stampa
LATTE: accordo tra produttori ed industria
Barbieri: “Incontro positivo al Ministero, ma non basta. Servono misure straordinarie ed immediate per uscire dalla forte crisi del settore lattiero-caseario” “Siamo soddisfatti dopo l’accordo raggiunto oggi al ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali per la definizione di un parametro di indicizzazione del prezzo del latte – ha commentato, a margine dell’incontro romano, il … LATTE: accordo tra produttori ed industria
Leggi tuttoReplica all’associazione “Amici della Terra”
Livello delle acque, la deroga per il lago d’Idro ha salvato 6.000 aziende Agrinsieme Brescia, il coordinamento che rappresenta a livello provinciale le aziende agricole e le cooperative di Cia, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle cooperative italiane, interviene nel dibattito avviato, con alcune dichiarazioni giornalistiche, da Gianluca Bordiga, presidente dell’associazione Amici della Terra del Lago … Replica all’associazione “Amici della Terra”
Leggi tuttoLo scandalo dei rimborsi mancanti
Martinoni: “Corda Molle: siamo in prima linea per vedere riconosciuti i diritti dei nostri agricoltori espropriati e mai indennizzati dallo Stato italiano” Nella sede dell’Unione provinciale agricoltori, la conferenza stampa per fare il punto sulla questione Corda molle: chi ha subito un esproprio sta ancora aspettando il dovuto risarcimento. Presenti i rappresentanti di Confagricoltura, Coldiretti, … Lo scandalo dei rimborsi mancanti
Leggi tuttoIndice prezzo latte – Firmato l’accordo tra Organizzazioni agricole e Cooperazione. Resta necessario ora un sostegno al comparto da parte del Governo
“Siamo profondamente delusi e amareggiati dalla decisione di Assolatte di non sottoscrivere il protocollo d’intesa sul modello di indicizzazione del prezzo del latte nella nostra Regione – ha affermato Luigi Barbieri, presidente della Federazione nazionale Lattiero Casearia di Confagricoltura -: non si trattava di fissare un prezzo, ma di individuare uno strumento condiviso che potesse … Indice prezzo latte – Firmato l’accordo tra Organizzazioni agricole e Cooperazione. Resta necessario ora un sostegno al comparto da parte del Governo
Leggi tuttoSiccità
SICCITÀ: SUBITO MISURE DI EMERGENZA PER SALVARE I RACCOLTI Martinoni: “Bisogna diminuire il livello minimo dei laghi e assicurare un aumento di irrigazione per i campi; dobbiamo fare sistema e fare in fretta o i danni per l’agricoltura saranno gravissimi” La mancanza di acqua, sempre più grave in questi giorni, sta mettendo in ginocchio tutto … Siccità
Leggi tuttoPiano straordinario per gli allevamenti francesci dopo la grande mobilitazione
Barbieri: “Misure importanti che devono essere prese anche per la zootecnia italiana” Blocchi stradali ovunque, circolazione bloccata, polizia spesso solidale con i manifestanti. Questa è stata la situazione per tre giorni in tutto il nord della Francia per la protesta degli allevatori contro lo strapotere della grande distribuzione nel determinare il prezzo della carne e del latte. … Piano straordinario per gli allevamenti francesci dopo la grande mobilitazione
Leggi tuttoSPECIALE EXPO – Intervista al presidente di Confagricoltura Brescia, Francesco Martinoni, sui vantaggi dell’Esposizione Universale.
“L’Esposizione universale sarà per noi il volano per raggiungere zone del mondo a cui difficilmente saremmo arrivati”. È questo il primo pensiero del presidente di Confagricoltura Brescia, Francesco Martinoni, in riferimento ad Expo Milano 2015 e l’orgoglio italiano emerge forte in riferimento alla maestosità delle strutture, dell’accoglienza del fuori Expo: “L’immagine del Paese Italia si … SPECIALE EXPO – Intervista al presidente di Confagricoltura Brescia, Francesco Martinoni, sui vantaggi dell’Esposizione Universale.
Leggi tuttoDirettiva Nitrati, le zone vulnerabili saranno riviste
Martinoni: “Una buona notizia, perché l’Ispra ha già dimostrato che l’agricoltura non è l’unica responsabile dell’inquinamento; ora ci auguriamo che la delibera regionale non trovi intoppi a Roma e Bruxelles. Tuttavia, la provincia di Brescia è minimamente interessata da questa revisione: insisteremo perché anche il nostro territorio sia compreso nella rivisitazione”. “Apprendiamo con grande piacere … Direttiva Nitrati, le zone vulnerabili saranno riviste
Leggi tuttoI cerealicoltori recuperano marginalità – prezzo del mais, alla Granaria di Milano tre nuove quotazioni
Grazie all’intervento di Confagricoltura Brescia, i listini del martedì pomeriggio, punto di riferimento per il nord Italia, saranno arricchiti dai prezzi di mais di primissima scelta, mais con caratteristiche e mais bionergetico. Garbelli (Upa Brescia): “Finora i commercianti pagavano tutti i prodotti con un unico prezzo, rivendendoli a valori differenti”. Una vittoria per il settore … I cerealicoltori recuperano marginalità – prezzo del mais, alla Granaria di Milano tre nuove quotazioni
Leggi tuttoL’agricoltura bresciana fa i conti con il caldo africano
Mortalità in crescita per suini e avicoli, produzione di latte in calo, mancanza di acqua per il mais. Buone notizie solo per i viticoltori Il caldo che ha colpito il nord Italia nell’ultima settimana ha avuto importanti ripercussioni anche sul mondo agricolo bresciano e, in particolare, sugli allevamenti di suini. “I nostri animali hanno meno appetito … L’agricoltura bresciana fa i conti con il caldo africano
Leggi tutto