Comunicati Stampa
Latte Indenne, risultati positivi: ai soci liquidato il 33% in più
La cooperativa Latte Indenne di Brescia, presieduta dal presidente Francesco Martinoni, ha approvato martedì 9 maggio il bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2022. I risultati, sotto tutti i punti di vista, sono alquanto positivi rispetto all’anno precedente, già di per sé molto buono. I 58 soci hanno conferito 1.669.125 ettolitri di latte, con … Latte Indenne, risultati positivi: ai soci liquidato il 33% in più
Leggi tuttoEmergenza climatica, Garbelli: “Acceleriamo sul decreto siccità, a Brescia dobbiamo investire nella gestione di laghi, falde e marcite”
Quanto accaduto nei giorni scorsi nel Ravennate e a Faenza mostra l’altro lato della medaglia dei cambiamenti climatici che stiamo vivendo e rende ancora più evidente l’esigenza di accelerare sull’avvio della macchina dell’emergenza, prevista dal decreto legge sulla crisi idrica. Ovvero sulla necessità di mettere a terra, al più presto, i provvedimenti previsti dal Governo: … Emergenza climatica, Garbelli: “Acceleriamo sul decreto siccità, a Brescia dobbiamo investire nella gestione di laghi, falde e marcite”
Leggi tuttoGarbelli: “Positivo passo in avanti verso l’esclusione degli allevamenti bovini dalla direttiva sulle emissioni industriali”
Nuovo e positivo passo in avanti per l’esclusione degli allevamenti bovini dagli obblighi della Direttiva sulle emissioni industriali e per l’eliminazione di nuovi aggravi per gli allevatori di suini e avicoli. La commissione Agricoltura del Parlamento europeo ha votato a grande maggioranza l’esclusione dei bovini e lo stop ad altri oneri per suini e avicoli … Garbelli: “Positivo passo in avanti verso l’esclusione degli allevamenti bovini dalla direttiva sulle emissioni industriali”
Leggi tuttoNella Giornata mondiale della terra emerge il ruolo del settore agricolo
Tutela della natura e sviluppo sostenibile, educazione ambientale, partecipazione fattiva di imprese e cittadini a iniziative che promuovano la conoscenza e la consapevolezza dell’importanza di preservare il pianeta da squilibri e abusi di un bene che non è inesauribile. È questa, per Confagricoltura Brescia, la mission della Giornata mondiale della terra, che si celebra ogni anno … Nella Giornata mondiale della terra emerge il ruolo del settore agricolo
Leggi tuttoA Montichiari il convegno di Confagricoltura Brescia “Emergenza siccità e gestione del rischio: risorse e strumenti nel settore pubblico”
Si intitola “Emergenza siccità e gestione del rischio: risorse e strumenti nel settore pubblico” il convegno organizzato da Confagricoltura Brescia, in collaborazione con il consorzio Agridifesa Italia, in programma mercoledì 19 aprile alle 17.30 al centro fiera di Montichiari (nella sala 4 al secondo piano). Tre gli ospiti principali, a partire dall’assessore regionale all’Agricoltura Alessandro Beduschi, … A Montichiari il convegno di Confagricoltura Brescia “Emergenza siccità e gestione del rischio: risorse e strumenti nel settore pubblico”
Leggi tuttoAssemblea cooperativa Produttori Latte del comune di Brescia
La guerra tra Russia e Ucraina, che ha causato pesantissime ripercussioni sul costo dei fertilizzanti e degli altri mezzi tecnici, sui carburanti, cereali e sulle altre materie prime. L’incremento del costo dell’energia, con ritardi nelle catene di approvvigionamento, che sono state interrotte, e le conseguenti speculazioni finanziarie sulle principali materie prime e sui prodotti petroliferi, … Assemblea cooperativa Produttori Latte del comune di Brescia
Leggi tuttoAgriturismo, via alla stagione: ottime prospettive, ma pesa il fattore personale
Con l’arrivo del periodo pasquale, da sempre scelto dai turisti per le prime uscite all’aria aperta, anche nel Bresciano riaprono tutte le strutture agrituristiche. “La certezza è che le ristrettezze della pandemia sono ormai alle spalle – afferma il vicepresidente di Confagricoltura Brescia Gianluigi Vimercati – e per l’agriturismo il prossimo periodo sarà di grande … Agriturismo, via alla stagione: ottime prospettive, ma pesa il fattore personale
Leggi tuttoCarbon farming e Tea per una nuova immagine dell’agricoltura
Due buoni passi in avanti in tema di innovazione nel settore agricolo: il primo sul carbon farming, il secondo per la sperimentazione in campo delle Tea (Tecnologie di evoluzione assistita). Agricoltura e foreste sono le uniche attività produttive in grado di sottrarre anidride carbonica dall’atmosfera, incorporandola stabilmente nei suoli e nei vegetali, compensando così le … Carbon farming e Tea per una nuova immagine dell’agricoltura
Leggi tuttoAlla Camera dei deputati la degustazione dei migliori prodotti dei soci di Confagricoltura Brescia: formaggi, salumi, vini e olio bresciani promossi a pieni voti
Una vetrina di tutto riguardo per i migliori prodotti agricoli della terra bresciana. Confagricoltura Brescia ha avuto l’opportunità di portare in degustazione alla Camera dei deputati alcuni dei prodotti di eccellenza dei soci, grazie all’interessamento dell’onorevole Cristina Almici, per un incontro a tutto gusto organizzato dalla commissione Agricoltura della Camera a favore di tutti i … Alla Camera dei deputati la degustazione dei migliori prodotti dei soci di Confagricoltura Brescia: formaggi, salumi, vini e olio bresciani promossi a pieni voti
Leggi tuttoBenessere animale e qualità della carne negli allevamenti bresciani: Confagricoltura: “I consumatori devono poter scegliere in sicurezza”
“Allevamenti bresciani: benessere animale e qualità della carne” è il titolo del convegno che Confagricoltura Brescia ha organizzato in occasione della 132esima edizione di Lombardia Carne a Rovato. Con il vicepresidente Oscar Scalmana sono intervenuti Valentina Caprarulo, ricercatore dell’Agrofood research hub dell’Università di Brescia e Antonio Vitali, direttore del dipartimento veterinario dell’Ats Brescia, mentre il … Benessere animale e qualità della carne negli allevamenti bresciani: Confagricoltura: “I consumatori devono poter scegliere in sicurezza”
Leggi tutto