L’Associazione Palcogiovani, in collaborazione con Confagricoltura Brescia ed in continuità con le precedenti edizioni, indice la nona edizione del Premio di poesia dialettale bresciana, denominato quest’anno “El Piò enVèrs”. Il Premio si colloca come continuazione storica dei precedenti concorsi a tema (El vì enVèrs e El Pà enVèrs) e sarà caratterizzato ancora una volta da giuria di prestigio. Il Premio, a cadenza biennale, è articolato in unica sezione, ed ha come soggetto il mondo dell’agricoltura, della terra, patrimonio prezioso della nostra provincia, visto sotto ogni suo aspetto, tempo, forma e significato.
Si potrà concorrere inviando fino a due composizioni, con lunghezza contenuta in 30 versi, dattiloscritte e stampate in 7 copie. Le composizioni non dovranno essere state precedentemente presentate in questo concorso; non dovranno inoltre essere edite né precedentemente pubblicate o già premiate o segnalate in precedenti concorsi. Le poesie dovranno infine essere anonime e non potranno riportare motti, disegni o altro che possa renderle riconoscibili; dovranno essere scritte su carta bianca formato A4, con un carattere tipografico di uso comune; in calce o sul retro dovrà essere riportata la traduzione letterale in lingua. Le poesie rientranti nella rosa delle vincitrici saranno sottoposte a verifica di originalità e d’assenza di plagio parziale o totale. La partecipazione al concorso è gratuita.
La proclamazione e la premiazione dei vincitori avverrà DOMENICA 14 Aprile 2019, in luogo e orario che verranno comunicati successivamente.
Le composizioni dovranno pervenire, a mezzo posta prioritaria al seguente indirizzo: Premio “El piò enVèrs” c/o Cristian Delai – via Gioberti 18 25128 Brescia entro le ore 12 del 22 febbraio 2019.
Le opere potranno anche essere consegnate a mano o inviate nella sede centrale (via Creta 50, Brescia) o negli Uffici Zona di Confagricoltura Brescia (Chiari via Valmadrera,17- Lonato via Albertano da Brescia , 60 – Montichiari via mazzoldi, 135/b – Leno via C.Colombo , 9 – Orzinuovi via Bagnadore ,44 – Darfo via Roma , 73 – Verolanuova via Semenza, 33/I).
Il bando potrà essere richiesto tramite e-mail scrivendo al seguente indirizzo: info@palcogiovani.it
Oppure:
– Chiamando Cristian Delai (Associazione PalcogiovanI): 335-7797944
– Chiamando Confagricoltura Brescia; 030-24361 oppure scaricandolo dal sito brescia.confagricoltura.it
Il Premio ha il patrocinio del Comune di Brescia.
Particolarmente significativa anche la partnership con Confagricoltura Brescia. “La nostra organizzazione – spiega il vicepresidente Oscar Scalmana – sostiene con decisione questo concorso che, fin dal titolo, esprime molto bene il profondo legame del nostro territorio con il mondo agricolo: il piò infatti richiama sia l’unità di misura bresciana dei campi agricoli sia l’aratro, ossia lo strumento simbolo del lavoro in agricoltura. Inoltre – continua Scalmana – c’è un profondo legame tra il mondo rurale e la poesia, proprio perché il lavoro agricolo è stato spesso ispiratore di composizioni poetiche in vernacolo”.