Eventi

Festival Franciacorta 2025, dal 19 al 21 settembre cantine aperte

Il Festival Franciacorta 2025, in programma da venerdì 19 a domenica 21 settembre, è l’atteso evento che trasforma la Franciacorta in una vetrina di eccellenze vinicole, culinarie e culturali. 

Per tre giorni, le cantine più rinomate della zona spalancano le loro porte, offrendo una varietà di esperienze pensate per coinvolgere tutti i sensi. Si va dalle visite nei vigneti, pic-nic tra i filari e degustazioni guidate in cantina, fino a aperitivi e cenoni gourmet, spesso accompagnati da concerti live o momenti culturali.

Attività non solo enogastronomiche, ma anche outdoor: passeggiate nei vigneti, passeggiate guidate con enologo, mountain bike e hiking nella natura. Ristoranti e strutture del territorio aderiscono con menu speciali e pacchetti turistici dedicati, valorizzando piatti tipici come lo spiedo di Gussago, il pesce del lago d’Iseo, salumi e formaggi bresciani.

Tra le cantine partecipanti vi segnaliamo: Elisabetta Abrami, Antica Fratta, Barboglio de Gaioncelli, Bariselli Gabriella, Bellavista, Berlucchi Guido, Bersi Serlini, Biondelli, Camilucci, Caruna, Castello Bonomi, Castello di Bornato, Castello di Gussago, Castelveder, Corte Aura, Freccianera fratelli Berlucchi, La Montina, La Fiorita, Lantieri de Paratico, Le Marchesine, Marchesi Antinori, Mirabella, Monte Rossa, Monzio Compagnoni, Mosnel, Pietraluce, Corte Priore, Ricci Curbastro, Romantica Franciacorta, Ronco Calino, Tenuta Ambrosini, Terre d’Aenor, Ugo Vezzoli, Villa Biondelli e Villa Franciacorta.

Dal link sotto puoi scaricare l’elenco degli eventi organizzati dalle nostre cantine associate

Festival Franciacorta 2025 – Le cantine di Confagricoltura Brescia


Iscriviti alla nostra newsletter

Unisciti agli altri 3000 iscritti e ricevi solo notizie ed informzzioni utili a te e alla tua azienda.