
La Struttura
L’Unione Provinciale Agricoltori – Confagricoltura Brescia è l’organismo di rappresentanza e tutela dell’impresa agricola bresciana.
Per promuovere, assistere e coordinare gli interessi delle singole categorie professionali associate, l’Unione si articola nei Sindacati Provinciali di Categoria e nelle Sezioni Economiche di Prodotto.
I Sindacati Provinciali di Categoria inquadrano le imprese associate secondo le forme di conduzione in:
- Sindacato Provinciale dei Proprietari Conduttori
- Sindacato Provinciale degli Affittuari Conduttori
- Sindacato Provinciale dei Coltivatori Diretti e dell’Impresa Agricola Familiare
- Sindacato Provinciale dei Proprietari Terreni affittati
Le Sezioni Economiche di Prodotto inquadrano le imprese associate secondo specifici settori e comparti produttivi
Fanno parte dell’Unione:
- La Sezione Provinciale dell’associazione ANGA che rappresenta i giovani imprenditori agricoli aderenti a Confagricoltura contribuendo, con la sua azione di lobby, ai processi decisionali in materia di politiche giovanili in agricoltura a tutti i livelli, nazionale e comunitario. È membro permanente, a Bruxelles, del Consiglio Europeo dei Giovani Agricoltori – CEJA.
- La Sezione Provinciale dell’Associazione ANPA che tutela, a livello locale, nazionale ed europeo, gli interessi materiali e morali degli associati pensionati coltivatori diretti, imprenditori agricoli a titolo principale e di tutti i pensionati che si riconoscono negli obiettivi dell’Associazione.
- La Sezione Provinciale dell’Associazione Confagricoltura Donna che riunisce le imprenditrici del sistema confederale con l’obiettivo di favorire lo sviluppo dell’imprenditoria femminile e delle pari opportunità nel settore agricolo e, più in generale, nella società ed in economia.