Convenzioni

Confagricoltura Brescia ha stipulato delle convenzioni per la fornitura di servizi, materiale e prodotti rivolte agli associati e alle sedi territoriali di Confagricoltura Brescia.

 FIDEJUSSIONI IMPIANTI DI BIOGAS

FIDEJUSSIONI IMPIANTI DI BIOGAS

Confagricoltura Brescia  in  accordo con Gaa Gestioni Assicurazioni Agricole garantisce agli associati  condizioni vantaggiose nella definizione delle cauzioni richieste dalla Provincia per il ripristino degli impianti di biogas e degli impianti fotovoltaici.

Fattore di successo in un'azienda è la conoscenza dei rischi, se affrontati adeguatamente e in maniera tempestiva.

In un momento socio-economico sempre più complesso la gestione corretta del rischio è il primo passo verso la crescita. Gestire il rischio significa identificarlo, quantificarlo e prevenirlo con corrette e personalizzate soluzioni organizzative, contrattuali e di approccio al mercato assicurativo.

Gestioni Assicurazioni Agricole - GAA, società di brokeraggio assicurativo della Confagricoltura, offre gratuitamente ai propri soci consulenza e servizi che permettano di valutare, monitorare il rischio e i suoi eventi consequenziali aiutando le aziende a crescere e a proteggere i propri familari.

Per informazioni potete contattare l'Ufficio di Eleonora Cotelli al numero 030/2436228.

Visita il sito

 CONVENZIONE ASSICURAZIONI CONTRO DANNI DA MAL TEMPO

CONVENZIONE ASSICURAZIONI CONTRO DANNI DA MAL TEMPO

Assicurarsi in agricoltura contro i danni da eventi atmosferici è una scelta fondamentale per garantire stabilità alle proprie coltivazioni e ai conti economici aziendali.  Per questo l'Unione Agricoltori ha sviluppato un accordo quadro con la G&C, società di brokeraggio leader sul mercato, con il fine di offrire ai soci polizze dalle condizioni particolarmente vantaggiose. Il Piano Assicurativo Nazionale (PAN) può contare su nuove risorse erogate direttamente alle aziende che hanno sottoscritto i contratti entro i termini fissati con il piano assicurativo agricolo 2015 predisposto dal Ministero.

Approfondisci qui l'argomento.

RITIRO TELI AGRICOLI E CELLOPHANE

RITIRO TELI AGRICOLI E CELLOPHANE

L’accordo stipulato con l’azienda di servizi ambientali Ecoline prevede il ritiro, il trasporto e lo smaltimento gratuito dei teli del trinciato, del fasciato verde dei botoloni e dei cellophane delle serre (se in buone condizioni). Si tratta di una collaborazione più che interessante che permetterà alle aziende di disfarsi gratuitamente di materiali che richiedono particolari obblighi in materia di smistamento. L’accordo non prevede alcun impegno da parte del socio dell’Unione Agricoltori: basterà chiamare l’azienda in base alle proprie necessità e fissare l’appuntamento per il ritiro. Esiste un limite minimo per il ritiro dei materiali (30 quintali); il titolare di Ecoline, il Sig. Martinelli, è a disposizione per tutti i dettagli (tel. 030.9121000).

CONVENZIONE VIGILANZA

CONVENZIONE VIGILANZA

Dal 2014 è attivo uno speciale accordo con la Vigilanza Group, uno dei maggiori istituti di vigilanza bresciani. L'offerta esclusiva per i soci prevede un collegamento radio bidirezionale, pronto intervento e polizza assicurativa a 45€/mese.

L’Unione Agricoltori ha avviato una convenzione esclusiva con il Gruppo Vigilanza per offrire ai soci speciali pacchetti sicurezza per le proprietà, sia di tipo abitativo che aziendale. L'offerta si divide tra "già clienti" e "nuovi clienti": per i primi è previsto uno sconto del 10% sui contratti già in essere; per i secondi sono state studiate soluzioni diverse a prezzi esclusivi.

Accedono agli sconti "nuovi clienti", le aziende "già clienti" che tuttavia attivino nuovi servizi (Es. 2 ispezioni notturne in tutte le notti dell’anno a 45€/mese).

Visita il sito.

CONVENZIONE RIVISTE SPECIALIZZATE

CONVENZIONE RIVISTE SPECIALIZZATE

Abbonamento all'Informatore Agrario, rivista settimanale di riferimento per il settore, a prezzo esclusivo. Inoltre, convenzione per la rivista mensile Vita in Campagna e MAD (Macchine Agricole Domani).  

Tramite l'Unione Provinciale Agricoltori, i soci possono abbonarsi al settimanale de L'Informatore Agrario a soli 84 euro (anzichè 103 euro - prezzo numero singolo 3 euro).

La convenzione vale anche per i mensili specializzati:

1) Vita in Campagna a 44 euro (anzichè 49 - prezzo numero singolo 4,50 euro)

2) MAD (Macchine Agricole Domani) a 53 euro (anzichè 65 euro - prezzo numero singolo 6,50 euro)

Per accedere agli sconti è necessario compilare l'apposito coupon disponibile presso gli uffici di zona di riferimento.

Per info sulle riviste clicca qui.

CONVENZIONE DENTISTA

CONVENZIONE DENTISTA

L'Unione Agricoltori ha stipulato un accordo con lo studio dentistico del Dr. Carlo Merigo, specialista in odontostomatologia. L'offerta prevede sconti rispetto al listino prezzi sulle normali prestazioni che va dal 20 al 30%. ed è dedicata esclusivamente ai soci dell'Unione. L'Unione Agricoltori ha stipulato un accordo con lo studio dentistico del Dr. Carlo Merigo, specialista in odontostomatologia, che tiene ambulatori in:

Alfianello - Via Mazzini 58/60 - Tel. 030/9305743; Pontevico - Via Cav. Vittorio Veneto, 38 - Tel. 030/993031; Brescia - Via Lombroso, 1 - Tel. 030/300766

Consulta qui il listino dei prezzi.

CONVENZIONE RC TRATTORI

CONVENZIONE RC TRATTORI

Confagricoltura Brescia, grazie alla collaborazione con GAA - società di brokeraggio assicurativo promossa da Confagricoltura a livello nazionale - ha raggiunto un'intesa con una primaria compagnia assicuratrice per la stipula dell'assicurazione sui mezzi agricoli aziendali. L'offerta è rivolta esclusivamente ai soci di Confagricoltura Brescia, che potranno così assicurare l'intero parco macchine aziendale a condizioni particolarmente vantaggiose.

Per maggiori informazioni e preventivi contattare gli uffici di zona.

Leggi qui la notizia

 

CONVENZIONE GAS

CONVENZIONE GAS

L’Xe Agricoltori ha firmato una convenzione con un'importante società, la Gas Sales, volta ad abbattere i costi di energia elettrica e gas. L’accordo con la Gas Sales è già attivo ed è un'esclusiva unicamente rivolta ai soci dell'Xe Agricoltori di Brescia. 

In questo momento in cui i bilanci aziendali soffrono per una serie di circostanze che tutti gli imprenditori conoscono perfettamente, riuscire a realizzare qualche risparmio non è poi così sconveniente. Davanti a costi sempre più elevati – gasolio, tasse, concimi, diserbanti, energia, ma l’elenco sarebbe lunghissimo – e ricavi non sempre allineati agli stessi costi, intervenire per abbattere qualche spesa deve essere un impegno prioritario. L’Xe Agricoltori, sempre attenta a queste problematiche ha firmato una convenzione esclusiva con un'importante società, la Gas Sales, volta ad abbattere i costi di energia elettrica e gas.

L’Organizzazione sta già valutando altri tipi di accordi/convenzione con aziende fornitrici di beni e servizi proprio nell’ottica di realizzare una spending review nostrana che possa dare risultati concreti.

Per più informazioni rivolgersi agli uffici zona di competenza.

 

SICUREZZA ALIMENTARE

SICUREZZA ALIMENTARE

La sicurezza alimentare è intesa dal legislatore  come sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti e dei mangimi nell'ottica di filiera integrata.La legislazione alimentare pone in capo a tutti gli Operatori del Settore Alimentare  (OSA) ed  in tutte le fasi della produzione alimentare (raccolto, mungitura, alimentazione animale, macellazione, trasformazione degli alimenti) l'obbligo di garantire mangimi e cibi sicuri.Confagricoltura Brescia,  in  accordo con Società Cooperativa Nuovo Centro Latte/Servizi Agroalimentari garantisce,  a condizioni economiche interessanti, una assistenza qualificata in tema di sicurezza alimentare, igiene e qualità degli alimenti,  servizi veterinari, attività di campionamento e controllo.

I servizi offerti:

1.       Consulenza alle aziende della produzione primaria per tematiche concernenti la sanità animale, l'alimentazione zootecnica, il benessere animale, il controllo degli impianti, la conformità e la qualità degli alimenti e del latte

2.       Consulenza agli OSA nell'ambito dell'autocontrollo igienico-sanitario per assicurare igiene e sicurezza dei prodotti trasformati (procedure HACCP - manuale HACPP )

3.       Consulenza  agli OSA nell'ambito della certificazione di sistema e di prodotto

4.       Consulenza alle imprese agricole in materia di innovazione tecnologica

5.       Attività di Formazione agli OSA

6.       Attività di Campionamento  presso gli impianti di produzione primaria e di trasformazione il controllo dei parametri di legge sulle varie matrici alimentari (latte - carne - prodotti derivati - semilavorati)

Contatti : nuovocentrolatte@gmail.com 
Dr. Giuseppe Bonometti- 3394065486; Dr. Rocco Roberto Zanelli-3358253229; Dr. Nicola Contessi-3338354728

p.a. Pierluigi Papa-3393075084; p.a. Massimo Valzelli-3382404942